Covid, la situazione per quanto riguarda i contagi in Italia non è per nulla delle migliori: tanto è vero che stanno pensando di mettere, alcune regioni, nuovamente in ‘zona gialla’. Quali sono quelle, effettivamente, a serio rischio?

La campagna di vaccinazione prosegue senza sosta in Italia. Nel frattempo, però, c’ da segnalare il numero delle persone positive che stanno continuando a crescere. Negli altri paesi europei la situazione è al limite del drammatico, tanto è vero che si sta pensando addirittura ad un possibile e nuovo lockdown (specialmente per coloro che non vogliono sottoporsi al vaccino contro il Covid). La quarta ondata sta mettendo in ginocchio molti paesi europei: purtroppo anche l’Italia ne fa parte visto l’alto numero delle persone ricoverate in ospedale, anche se i numeri sono molto inferiori rispetto alle altre nazioni.
LEGGI ANCHE >>> L’Olanda chiude gli stadi per il Covid, la replica della Eredivisie
Si sta pensando di mettere alcune regioni italiane, nuovamente, in zona gialla. Attualmente la situazione è questa: tutta l’Italia è in zona bianca e, a meno di clamorosi colpi di scena, rimarrà così anche per questa e la prossima settimana. Negli ospedali la situazione legata al numero dei posti letto in area medica è aumentata del 15%. Per quanto riguarda i ricoveri in terapia intensiva, invece, ci troviamo al 10%.
Covid, zona rischio gialla in Italia: quali sono le regioni a rischio?

Le regioni che rischiamo seriamente di passare in ‘zona gialla’ sono: Friuli-Venezia Giulia (dove si registrano un alto numero di persone positive e ricoverate nei nosocomi), Lazio, Marche, Emilia-Romagna, Campania. Liguria, Trento, Calabria, Abruzzo, Toscana, Umbria, Piemonte, Sicilia e Valle D’Aosta.
LEGGI ANCHE >>> Covid, allarme in un Paese europeo: ospedali al collasso
Per il momento quelle che sono sono a rischio sono: Basilicata, Molise, Puglia e Sardegna. In due regioni sono state superate le soglie critiche (per quanto riguarda il 10% dell’occupazione dei posti letto): si tratta di Friuli-Venezia Giulia e Marche.
