Gioia Tauro, blitz da parte delle Fiamme Gialle e dei doganieri che hanno posto sotto sequestro più di 3 chili di cocaina. Nel frattempo è stato arrestato anche il conducente del mezzo che trasportava il tutto

Ci troviamo a Reggio Calabria, precisamente a Gioia Tauro, dove la guardia di finanza ha sequestrato la bellezza di 3 chili di cocaina purissima (per la precisione 3.128,205 chili). In aiuto delle ‘Fiamme Gialle‘ anche i doganieri che hanno collaborato insieme in questa vicenda.
LEGGI ANCHE >>> Botti illegali, blitz della Guardia di Finanza: sequestro record
Il tutto si è verificato all’interno dell’area portuale della città e grazie soprattutto all’intervento da parte del Comando Provinciale di Reggio Calabria e dall’Ufficio delle Dogane di Gioia Tauro. Secondo quanto riporta il sito ‘Adnkronos‘ pare che sia finito in manette anche il conducente di un autoarticolato che trasportava, appunto, la droga.
Gioia Tauro, sequestrati chili di cocaina nascosti in conteiner

Gli stessi militari hanno trovato la cocaina nascosta in tre container carichi di banane, arachidi e pepe. Ovviamente la merce ed il mezzo, utilizzato proprio per il traffico illecito, è stato posto sotto sequestro. A quanto pare la merce sequestrata (e di qualità purissima) doveva essere tagliata dai trafficanti di droga fino a 4 volte prima di essere messa nel mercato illegalmente, facendo incassare alla criminalità ben 1 miliardo di euro.
LEGGI ANCHE >>> Bonus Covid, blitz della Guardia di Finanza: maxi sequestro
Non è la prima volta che si verifica un episodio del genere proprio all’interno dell’area portuale della città. Alla fine di questo articolo si può vedere anche il VIDEO che è stato pubblicato direttamente sui loro canali social dove si vedono gli stessi militari alle prese con il sequestro ed il controllo della sostanza stupefacente:
#GDF e @AdmGov #REGGIOCALABRIA: operazioni antidroga nel porto di #GioiaTauro. Sequestrate oltre 3 tonnellate di #cocaina.#NoiconVoi pic.twitter.com/Ro3TNxDG5e
— Guardia di Finanza (@GDF) December 31, 2021