Le ragazze della Imoco si arrendono solo al tie break del quinto set. Il risultato finale è di 3-2 per il Vakifbank guidato dall’italiano Giovanni Guidetti con i parziali di 25-15, 22-25, 25-22, 22-25, 15-7.

L’Imoco Conegliano non riesce a riconfermarsi sul tetto del mondo. Dopo aver trionfato lo scorso anno, le ragazze di Daniele Santarelli si fermano a un passo dal bis. A festeggiare è il Vakifbank Istanbul, che vince la finale del Mondiale per club per 3 set a 2. Decisivo il tie break conclusosi con il risultato di 15-7 per le turche.
Le campionesse d’Italia e d’Europa ci sono andate vicino, ma non è bastata la doppia rimonta per avere la meglio della corazzata guidata dalla svedese Haak, la migliore tra le fila del Vakifbank. Anche il terzo posto parla turco: nella finale per terzo e quarto posto trionfa il Fenerbahce per 3-0. Battute senza troppa difficoltà le brasiliane del Minas Tenis.
Volley, Conegliano ko in finale del Mondiale per club
We are really proud of you: @VakifBankSK 🇹🇷, @ImocoVolley 🇮🇹 and @FBvoleybol 🇹🇷! ❤️👏🏻
Three European teams on the podium of the 2021 Club World Champs.
🥇 @vakifbanksk 🇹🇷
🥈 @imocovolley 🇮🇹
🥉 @fbvoleybol 🇹🇷📸 @volleyballworld pic.twitter.com/yphbAo8AUj
— Champions League Volley (@CEVolleyballCL) December 19, 2021
A Conegliano non sono bastati i 35 punti della solita Paola Egonu, capace come al solito di tenere in partita le pantere. Stavolta però non è bastato per vincere la finale che, nella scorsa stagione, si era conclusa con il successo sull’Eczacıbaşı Spor Kulübü. Ad Ankara è il Vakifbank Istanbul guidato dall’italiano Giovanni Guidetti a trionfare per la quarta volta nel torneo. Le turche erano già state sul tetto del mondo nel 2013, 2017 e 2018, mentre lo scorso anno avevano chiuso al terzo posto.