Addio a Veronica Echegui, chi era l’attrice col mito di Raffaella Carrà che ha recitato con Toni Servillo

È morta l’attrice spagnola Veronica Echegui all’età di 42 anni. La donna è scomparsa all’ospedale di Madrid dove era stata ricoverata nei giorni corsi.

La Spagna intera è sotto choc per la morte di Veronica Echegui all’età di 42 anni. Stando a quando comunicato dai media locali, la popolare attrice è scomparsa a causa di un cancro. Molti fan e colleghi di Echegui non erano a conoscenza della malattia.

Veronica Echegui, scomparsa l'attrice spagnola
Addio a Veronica Echegui, chi era l’attrice col mito di Raffaella Carrà che ha recitato con Toni Servillo (ANSA FOTO) – Notizie.com

L’artista, il cui vero nome è Verónica Fernández de Echegaray, nel novembre del 2024 aveva rilasciato un’intervista a Divinity in cui aveva parlato della morte. “Perché si parla tanto di fisico, di bellezza, e molto meno o non tanto del fatto che tutti moriamo, che la morte può sorprenderti da un momento all’altro? – aveva dichiarato – Perché ci comportiamo, almeno io, come se la morte non esistesse, come se non ti toccasse. Quando tutto ha una fine e bisogna prepararsi, ma non se ne parla”.

Echegui, che da tredici anni aveva una relazione con l’attore Alex García, era ricoverata da dodici giorni all’ospedale 12 de Octubre di Madrid. Il decesso risale a ieri, per cui è già stata allestita una camera ardente presso la casa funeraria La Paz dove in queste ore familiari, amici e colleghi si stanno recando per l’ultimo saluto. Veronica Echegui è diventata famosa per aver recitato nel film Yo soy la Juani diretto da Bigas Luna nel 2006, per il quale ha ricevuto una nomination ai Premi Goya come migliore attrice esordiente.

Veronica Echegui, la battaglia contro gli abusi: “Tutta la responsabilità ricadeva su di noi”

Successivamente, ha ricevuto nomination come migliore attrice protagonista per El patio de mi cárcel (2008) e Katmandú, un espejo en el cielo (2011), oltre che come migliore attrice non protagonista per Explota Explota, la commedia musicale italo-spagnola basata sulle canzoni di Raffaella Carrà. “In Spagna avevamo bisogno di una carica di energia come quella di Raffaella Carrà”, aveva detto al magazine Icon di El Paìs nel 2020 dopo aver recitato nel musical.

Nella sessa intervista aveva raccontato episodi di abusi subiti durante le riprese di un film. La star, infatti, era da sempre impegnata per far luce sugli abusi sessuali nell’industria audiovisiva e nella società spagnola in generale. “Era una cosa normale. – aveva dettoSi dava per scontato che dovessimo stare attente, e tutta la responsabilità di decidere con chi andare ricadeva su di noi”.

Echegui aveva recitato anche nel film Lasciati andare di Francesco Amato al fianco di Toni Servillo, Luca Marinelli e Carla Signoris. La pellicola aveva ottenuto tre candidature ai Nastri D’Argento nel 2017 per Miglior commedia, Migliore attore protagonista e Migliore attrice non protagonista. Anche il premier spagnolo Pedro Sanchez ha espresso sconcerto per la morte dell’artista: “Un’attrice di grande talento e umiltà, che se ne va troppo giovane”.

L’addio al pubblico lo scorso anno con il thriller politico Justicia artificial. Echegui interpretava un giudice che scopre una cospirazione che coinvolge l’Intelligenza artificiale all’interno del sistema giudiziario. In una delle ultime interviste rilasciate aveva affermato: “È essenziale mostrare l’importanza di ascoltare sé stessi. Non c’è tradimento peggiore che tradire sé stessi”.

Gestione cookie