Donati gli organi di piccoli pazienti, storie di altruismo a Napoli: “Grazie ai genitori, hanno scelto la vita nonostante il profondo dolore”

A Napoli due famiglie hanno scelto di donare gli organi dei loro piccoli per dare una speranza di vita ad altri bambini: le toccanti storie all’ospedale Santobono.

Due donazioni di organi rese possibili grazie all’immensa generosità delle famiglie dei piccoli pazienti. Donazioni che hanno permesso di dare speranza a diversi bambini in attesa di trapianto in diverse zone d’Italia.

Donazione organi pediatrici a Napoli
Donati gli organi di piccoli pazienti, storie di altruismo a Napoli: “Grazie ai genitori, hanno scelto la vita nonostante il profondo dolore” – Notizie.com

Sono le storie che provengono da Napoli dove, all’ospedale Santobono Pausilipon, sono stati effettuati ben due prelievi multiorgano in poche settimane. L’ok delle famiglie ha trasformato un momento di profondo dolore in un gesto di grande altruismo. L’assenso dei parenti alla donazione degli organi in ambito pediatrico assume un valore ancora più grande. La disponibilità di organi compatibili per bambini e adolescenti, infatti, è sempre più rara e, pertanto, preziosa.

La nostra riconoscenza va ai genitori che, anche di fronte alla più grande delle perdite, hanno scelto ancora una volta la vita. – ha dichiarato Rodolfo Conenna, direttore generale dell’Aorn Santobono Pausilipon – Grazie a questo gesto d’amore, infatti, diversi pazienti in età pediatrica in tutta Italia hanno potuto ricevere la possibilità di tornare a vivere, crescere, giocare”.

Donazione organi in ambito pediatrico: l’intenso lavoro del personale

Entrambi gli interventi donativi, descritti come “impegnativi sia dal punto di vista organizzativo sia emotivo” dallo staff ospedaliero, hanno visto un intenso lavoro del personale sanitario coinvolto. Le attività sono state coordinate dalla responsabile del coordinamento ospedaliero per le attività di prelievo d’organi e tessuti Susanna Silvestri. Con la supervisione del direttore della Uoc Terapia intensiva pediatrica del Santobono Geremia Zito Marinosci .

Il tutto è avvenuto con il diretto contatto del Centro regionale trapianti che ha seguito le procedure burocratiche e operative previste in questi casi. “L’ospedale è costantemente attivo nella rete trapiantologica. – ha continuato Conenna – È impegnato nella promozione della cultura della donazione di organi, tessuti e cellule insieme al Centro regionale trapianti diretto da Pierino Di Silverio. Ringrazio tutto il personale coinvolto per la professionalità, il rispetto e la sensibilità dimostrata in tutte le fasi degli eventi donativi”.

L'ospedale Santobono di Napoli
Donazione organi in ambito pediatrico: l’intenso lavoro del personale (SANTOBONO FOTO) – Notizie.com

L’ospedale Santobono di Napoli è il principale centro pediatrico del Mezzogiorno. Si tratta di un punto di riferimento importanti per i trapianti in età infantile e adolescenziale. Negli ultimi anni c’è stato un incremento significativo delle procedure di trapianto di cellule emopoietiche, midollo e organi. Tutto ciò è sostenuto anche da tecniche avanzate.

Le procedure di donazione e trapianto pediatrico seguono regole molto rigorose. Il consenso deve essere firmato da entrambi i genitori o dal tutore legale. La Rete italiana trapianti continua a sensibilizzare i cittadini con iniziative nelle scuole e campagne rivolte alle famiglie. Secondo le statistiche del Centro nazionale trapianti, negli ultimi anni più di 200 bambini e adolescenti hanno ricevuto un trapianto: il 23% aveva meno di 2 anni, mentre il 42% più di 11.

Gestione cookie