Una ricerca condotta da Exp Italy, basata su dati provenienti dalla piattaforma Idealista, ha mostrato le percentuali regione per regione delle case di lusso in vendita in Italia.
Exp Italy, una delle più grandi società immobiliari al mondo, ha condotto una ricerca su un segmento particolare del mercato: le case di lusso. Basandosi su dati provenienti dalla piattaforma Idealista, ha tracciato una mappa che mostra nel dettaglio come orientarsi nel settore.
Cominciamo col dire che le case di lusso rappresentano solo l’1,7% di tutti gli immobili residenziali in vendita in Italia.
Questa percentuale sale notevolmente in tre regioni che sono di fatto le più ambite del Paese. A livello nazionale, gli immobili di lusso rimangono un segmento relativamente di nicchia, con solo 13.145 annunci su un totale di 788.318 (l’1,7%, appunto) che rientrano nella categoria di lusso.
Case di lusso, quali sono le regioni “a fascia alta”
Alcune zone continuano a superare di gran lunga la media nazionale, evidenziando sacche di domanda costante nel segmento di fascia alta. La prima regione segnalata è la Toscana, la più ambita a livello nazionale. Qui il il 4,8% di tutte le case in vendita rientra nella categoria di lusso. Ovvero 4.776 su poco più di 99mila case sul mercato.
Alla Toscana seguono la Sardegna, dove il 3,0% degli annunci è considerato di lusso, e l’Umbria, con il 2,8%. All’altra estremità della scala, le regioni meridionali come la Calabria (0,1%), l’Abruzzo (0,2%) e la Basilicata (0,3%) registrano un numero molto inferiore di case di lusso immesse sul mercato. Ciò riflette la diversa domanda degli acquirenti e le variazioni di prezzo a livello regionale.
L’analisi, come già accennato, basata sugli annunci immobiliari attualmente pubblicati su Idealista. Gli esperti hanno esaminato con attenzione il volume delle case considerate di lusso. Queste sono definite in base al prezzo, alle caratteristiche e alla posizione, in proporzione al mercato totale.
“Il mercato immobiliare di lusso in Italia – ha commentato Denis Andrian, responsabile di Exp Italia – continua a prosperare nelle zone giuste, in particolare in regioni come la Toscana e la Sardegna. Qui la domanda internazionale e nazionale di case di fascia alta rimane forte. Allo stesso tempo, la percentuale relativamente piccola di immobili di lusso in tutto il Paese dimostra quanto queste case siano molto ambite. Ciò le rende un’ottima opportunità di investimento a lungo termine nella giusta posizione”.