Addio Hulk Hogan, come un uomo coi baffoni biondi ha fatto innamorare gli italiani del wrestling

A darne l’annuncio sono stati la polizia della Florida e la Wwe, la società di wrestling professionistico: Hulk Hogan è morto all’età di 71 anni.

Hulkamania is running wild!”, urlava Dan Peterson all’entrata in scena sul ring di Terry Gene Bollea, al secolo Hulk Hogan. Poi compariva lui: enorme, muscoloso, baffoni biondi e tuta gialla. Erano i primi anni ’90 e gli italiani si affacciavano allora su un fenomeno incontenibile, il wrestling.

Hulk Hogan con in mano il suo bambolotto
Addio Hulk Hogan, come un uomo coi baffoni biondi ha fatto innamorare gli italiani del wrestling (FACEBOOK FOTO) – Notizie.com

Hogan è morto oggi all’età di 71 anni. A darne notizia sono stati la polizia della Florida e la Wwe, la società statunitense di intrattenimento sportivo specializzata in wrestling professionistico. Le autorità erano intervenute a seguito di una chiamata d’emergenza per arresto cardiaco. Hogan è stato dichiarato morto in ospedale. Bollea è stata con oggi probabilità la più grande star della Wwe.

Nato l’11 agosto 1953 ad Augusta, in Georgia, Hulk Hogan è cresciuto a Tampa, in Florida. Si è sposato due volte e per due volte ha divorziato. Il primo matrimonio con Linda Claridge è durato dal 1983 al 2009. Con Jennifer McDaniel è invece stato sposato dal 2010 al 2021. Con Linda ha avuto due figli: Brooke Hogan e Nick Hogan. Claridge è anche apparsa nel reality Hogan knows best, che raccontava la vita della famiglia.

Hulk Hogan, lo scandalo sex tape e Donald Trump

Dal 1985 in poi è stata una presenza fissa a WrestleMania. Ha affrontato chiunque, da Andre The Giant e Randy Savage a The Rock e persino il presidente della Wwe Vince McMahon. Ha vinto sei campionati ed è stato inserito nella Wwe Hall of Fame nel 2005. Nel 2016, una giuria della Florida gli ha concesso 115 milioni di dollari per la sua causa contro Gawker Media per lo scandalo sex tape, a cui ha aggiunto 25 milioni di dollari di danni.

Hogan ha fatto causa a Gawker che nel 2012 ha pubblicato un video privato in cui Hogan faceva sesso con la moglie del suo ex migliore amico. Più recentemente, Hulk Hogan è divenuto un fervente sostenitore dell’attuale presidente degli Stati Uniti Donald Trump.

La locandina di Wrestlemania con Hulk Hogan sulla destra di chi guarda
Hulk Hogan, lo scandalo sex tape e Donald Trump (FACEBOOK FOTO) – Notizie.com

La Wwf ha pubblicato una nota su X: “Una delle figure più riconoscibili della cultura pop, Hogan ha contribuito a far raggiungere alla Wwe il riconoscimento globale negli anni ’80”. Negli ultimi anni ha affrontato gravi problemi alla schiena: ha subito oltre 20 interventi chirurgici, soprattutto per danni causati dalla lunga carriera nel wrestling.

Hulk Hogan è arrivato nelle case di tutti gli italiani tra la fine degli anni ’80 e l’inizio dei ’90. Le allora reti Fininvest Italia 1 e Canale 5 trasmettevano gli eventi della Wwf (oggi Wwe) in programmi come Wwf Superstars e Wwf Wrestling. Un appuntamento fisso, specie per i più giovani, che attendevano gli appuntamenti pomeridiani o serali commentati da Dan Peterson con il suo stile inconfondibile.

Il successo è stato immediato. In breve tempo in Italia il volto di Hulk Hogan si è diffuso ovunque: figurine, magliette, bambolotti, videogiochi e riviste. Il brand è divenuto un fenomeno culturale, un mix di sport, spettacolo ed esagerazioni irresistibile anche per il pubblico italiano.

Gestione cookie