La svolta per l’Ucraina? L’incontro tra Putin e Zelensky

A breve ci sarà un incontro importante tra Vladimir Putin e Volodymyr Zelenski, dopo i rispettivi colloqui con Donald Trump arriva la pace tra Ucraina e Russia? Andiamo a scoprire cosa sappiamo.

La situazione rimane complessa, ma la Guerra tra i due paesi sembra essere arrivata al suo capolinea. La luce in fondo al tunnel inizia a brillare.

Putin - Zelensky
Quando sarà l’incontro tra Putin e Zelensky? Entro agosto Ucraina e Russia a colloquio (ANSA) Notizie.com

I due leader si sono incontrati rispettivamente con Donald Trump, presidente degli Stati Uniti d’America, rispettivamente in Alaska e a Washington per cercare una soluzione alla guerra che ormai da anni sta coinvolgendo i due paesi che guidano.

Il bilaterale potrebbe portare alla pace anche se al momento non è ancora chiaro cosa i due si diranno e quando lo faranno. Ciò che appare evidente è che dall’incontro uscirà un punto forte sulla situazione, anche se non è per niente scontato che il loro incontro possa portare alla pace definitiva tra i due paesi.

Nei prossimi giorni arriveranno ulteriori approfondimenti e magari le prime indiscrezioni fino a quello che sembra essere l’incontro politico più importante degli ultimi due anni.

Putin-Zelensky, incontro nel mirino

Lo aveva detto subito Donald Trump, presidente degli Stati Uniti, che l’incontro tra Putin e Zelenski ci sarebbe stato e così sarà anche se al momento non è chiaro quando o dove. Si parla comunque di prima della fine di agosto e con location tra le ipotesi Ginevra in Svizzera o più in generale l’Ungheria.

trump e gli altri leader
Putin-Zelensky, incontro nel mirino (ANSA) Notizie.com

Subito dopo aver parlato col leader ucraino aveva parlato Trump stesso, specificando: “Ho chiamato Putin e iniziato a organizzare un incontro, in un luogo da definire, fra loro due. Dopo questo incontro, avremo un trilaterale con me e i due presidenti”.

Ci sarà dunque un summit successivo in cui i due leader in guerra si confronteranno proprio di fronte a Trump per prendere una decisione che si pensa possa essere definitiva.

Intanto Barak Ravid, corrispondente di Axios da Washington, su X si sbilancia e spiega che il confronto si potrebbe tenere entro due settimane aggiungendo che si deve decidere ancora il territorio dove i due si confronteranno.

Intanto dalla Svizzera hanno fatto sapere che Putin avrà l’immunità se arriverà da loro per dei colloqui di pace. Porte aperte dunque ma solo ed esclusivamente se si vuole arrivare a una trattativa positiva verso appunto la fine di questa guerra.

Gestione cookie