Mangia sano e risparmia, i consigli per una spesa nutriente ed economica

La spesa è sempre un campo di dibattito, oggi vi spieghiamo come sia possibile mangiare sano e risparmiare anche. Il risultato è davvero straordinario.

In realtà bastano pochi passaggi per riuscire a fare una spesa che rispetti questi due canoni fondamentali. Molti marchi vengono in aiuto, ma è sicuramente importante fare anche attenzione ad alcuni particolari che spesso ci sfuggono per superficialità.

spesa con carrello
Mangia sano e risparmia, i consigli per una spesa nutriente ed economica (Notizie.com)

Negli ultimi anni si sono fatti dei passi da gigante in quanto all’alimentazione, mangiamo molto più sano perché siamo decisamente più consapevoli rispetto al passato. Nonostante questo però ci dobbiamo spesso scontrare con i costi molto elevati a cui andiamo incontro.

L’inflazione ci rende impossibile acquistare tutto quello che vorremmo, molto spesso siamo costretti a fare delle rinunce anche su alimenti basilari come la carne e il pesce. Vogliamo però fornirvi i consigli corretti per avere una buona alimentazione e riuscire allo stesso tempo a risparmiare.

Molto spesso si possono raggiungere gli obiettivi solo facendo attenzione ed evitando quelli che sono errori superficiali e facilmente evitabili. Non si tratta ovviamente di errori che commettono tutti, ma in cui si può incorrere quando caliamo un po’ di attenzione.

Mangiare sano risparmiando, i consigli

Il primo consiglio per mangiare sano e riuscire anche a risparmiare è legato a doppia mandata al fatto di fare una spesa intelligente. Questo perché è fondamentale evitare gli sprechi. Molto spesso compriamo più di quello che abbiamo bisogno, con superficialità, e finiamo per gettare del cibo sui cui avremmo potuto risparmiare.

carrello pieno di spesa
Mangiare sano risparmiando, i consigli (Notizie.com)

Proprio in questo senso diventa fondamentale andare a fare una lista della spesa prima di recarsi al supermercato, una vecchia usanza ormai che nessuno più fa tranne gli anziani ma che è fondamentale per gestire la nostra spesa.

C’è poi anche un altro aspetto da tenere sotto controllo e cioè le etichette, per assicurarvi di aver trovato il prodotto in offerta che sia giusto per la vostra alimentazione diventa fondamentale cercare di vedere come è composto. E ricordatevi sempre che il primo elemento presente è quello con maggiore concentrazione, dunque se leggete subito zucchero lasciate perdere.

Cercate poi di comprare la verdura e la frutta più volte a settimana, soprattutto in questo periodo si tratta di prodotti che deperiscono facilmente e si rischia di buttarli. Soprattutto se abitate da soli non vi fate problemi anche a comprare una sola zucchina o appena quattro albicocche, eviterete sprechi di denaro e mangerete sempre cose fresche oltre che genuine.

Gestione cookie