Ragionamento avanzato, matematica e programmazione, supporto nelle query più complesse. E telefonate “autonome”. Sono in arrivo nuove funzionalità per Gemini 2.5 Pro.
Query complesse, programmazione, matematica e ragionamento avanzato. Google sta continuando a sviluppare il proprio modello di Intelligenza artificiale seguendo ciò che richiedono utenti e lavoratori.
In queste ore il colosso della tecnologia statunitense ha lanciato le funzionalità di Gemini più potenti mai sviluppate per i modelli Gemini 2.5 Pro e Deep Search in modalità Ai. Saranno disponibili per gli abbonati a Google Ai Pro e Ai Ultra.
Deep Search è lo strumento di ricerca più avanzato nella Search, che aiuta a risparmiare ore eseguendo centinaia di ricerche, ragionando su diverse informazioni e creando un report completo e completo di citazioni in pochi minuti.
Google, Search e le richieste di informazioni
Deep Search è quindi particolarmente utile per ricerche approfondite relative a lavoro, hobby o studio. È anche uno strumento prezioso quando bisogna prendere decisioni importanti nella vita, come l’acquisto di una nuova casa o se si ha bisogno di assistenza per l’analisi finanziaria. Google ha quindi introdotto in Search una nuova funzionalità agentica. Sarà quindi in grado di operare in modo autonomo per raggiungere obiettivi, prendendo decisioni e iniziative senza dover ricevere istruzioni passo dopo passo.
In sostanza, Search potrà contattare attività commerciali locali per ottenere informazioni su prezzi e disponibilità “per tuo conto, senza che tu debba alzare la cornetta”. Un esempio. Se si cerca “toelettatori per animali vicino a me” si vedrà una nuova opzione nei risultati: “Fai controllare i prezzi all’Ia“. Da lì, è possibile inviare la tua richiesta e la funzione di ricerca farà il resto. L’obiettivo è consolidare informazioni su appuntamenti e servizi di diverse attività.
Verrà quindi presentata una gamma di opzioni, risparmiando tempo e creando nuove opportunità per le aziende di prenotare facilmente i clienti. La funzionalità verrà implementata per tutti gli utenti della Search negli Stati Uniti, con limiti più elevati per gli abbonati a Google Ai Pro e Ai Ultra. Di questa nuova esperienza, le aziende avranno sempre il controllo tramite le impostazioni del loro profilo aziendale.
“Mentre continuiamo a sviluppare una ricerca più intelligente con i nostri modelli più avanzati, – hanno fatto sapere da Google – offriremo alcune delle nostre funzionalità di Intelligenza artificiale più all’avanguardia per primi agli abbonati a Google Ai Pro e Ai Ultra, offrendo un accesso anticipato alle nostre ricerche e capacità più avanzate. E non vediamo l’ora di continuare a offrire funzionalità avanzate nella Search a tutti i nostri utenti in tutto il mondo”.