Stop ai limiti sui liquidi nel bagaglio a mano: cosa cambierà a partire da agosto, le nuove regole

Nuove regole per i liquidi nei bagagli a mano in aeroporto: l’Europa sta per dare il via libera al trasporto senza limitazioni.

Profumi, bottiglie d’acqua, vino, olio e creme potranno presto viaggiare nel bagaglio a mano senza alcun limite. Addio anche al vincolo dei 100 millilitri attualmente in vigore.

Una ragazza prepara la valigia
Stop ai limiti sui liquidi nel bagaglio a mano: cosa cambierà a partire da agosto, le nuove regole – notizie.com

La Conferenza europea dell’aviazione civile sta per autorizzare in via definitiva l’utilizzo dei nuovi scanner di sicurezza 3D, in grado di rilevare in automatico la presenza di sostanze pericolose, senza dover estrarre questi oggetti durante i controlli di sicurezza.

I dispositivi utilizzati saranno gli Hi-Scan 6040 CTiX, prodotti da Smiths Detection e non erano più usati da quando sono cambiate le regole sui controlli di conseguenza agli attentati alle Torri Gemelle dell’11 settembre 2001. Il via libera è atteso entro venerdì 25 luglio 2025 e gli scanner (con l’algoritmo aggiornato) saranno nuovamente utilizzati nei principali aeroporti italiani.

Liquidi senza limiti nel bagaglio a mano: cosa cambia?

Quindi cosa cambia? Innanzitutto non ci sarà più l’obbligo di estrarre smartphone, tablet, laptop dal bagaglio a mano durante i controlli di sicurezza. Inoltre, sarà possibile portare con sé i liquidi oltre i 100 millilitri, tra cui creme, gel liquidi e profumi. Tutto questo comporterà ovviamente una maggiore velocità ai controlli di sicurezza.

TUTTI I CONTROLLI DI SICUREZZA DA SUPERARE IN AEROPORTO

Le nuove regole in Italia saranno applicate negli aeroporti dotati di smart security: Bergamo, Bologna, Catania, Milano Linate, Milano Malpensa, Roma Fiumicino e Torino. Quindi non in tutti gli aeroporti italiani.

Le nuove regole non saranno applicate in tutti gli aeroporti

E proprio questo è il dubbio sollevato dal Codacons, secondo cui si rischia di generare confusione tra gli utenti: “Il rischio per esempio è partire da un aeroporto che consente” di trasportare questi oggetti nel bagaglio a mano, “ma di tornare o transitare da un aeroporto dove non è consentito. Con conseguente necessità di imbarcare il trolley o abbandonare ai controlli creme, profumi, vini e altri prodotti sopra i 100ml”.

Codacons: “Necessarie misure comuni in tutta Europa”

L’associazione dei consumatori dunque, “chiede di adottare misure di sicurezza identiche in tutti gli aeroporti europei, creando regole uniformi in tutto il territorio Ue ed evitare difformità che possono arrecare un danno ai passeggeri”.

Una viaggiatrice ai controlli di sicurezza in aeroporto
Codacons: “Necessarie misure comuni in tutta Europa” – notizie.com

Spetterà agli aeroporti dare informazioni ai passeggeri in merito alle nuove regole sui liquidi per i bagagli a mano. Lo ha detto Anna Jaisa-Itkonen, portavoce della Commissione europea ai Trasporti, durante un briefing con la stampa.

LO STOP ALL’OBBLIGO DI PRESENTARE LA CARTA DI IDENTITÀ IN AEROPORTO

Gestione cookie