Uno dei luoghi più belli al mondo ed è anche il più felice: qui i residenti trovano davvero il Paradiso in Terra.
È il luogo più sicuro al mondo, tanto da figurare spesso in cima alle classifiche mondiali. Ci sono diversi fattori che contribuiscono ad alimentare questa nomea. In primis, il basso tasso di criminalità. Un numero quasi inesistente di reati violenti e non violenti. Ragion per cui, ci troviamo di fronte all’assenza di un esercito. Non esiste una forza militare nazionale che possa alimentare tensioni e rappresentare una minaccia per centri di potere esterni.
A contribuire a questa atmosfera pacifica è anche il divieto per la polizia di possedere armi da fuoco. Esiste solo un’unità speciale, nota come “squadrone vichingo”, che interviene solo in casi di alto rischio e minaccia per la comunità. Si tratta però di eventi veramente eccezionali. Tutto questo contribuisce a nutrire la percezione di sicurezza. E ciò vale sia nelle aree urbane, sia nelle campagne.
Inoltre, parliamo di un paese riconosciuto come uno dei più progressisti in merito a parità di genere. La concezione della donna – considerata sempre più vicina all’uomo per importanza – riduce inevitabilmente le tragedie alle quali siamo abituati in Italia e negli altri paesi: femminicidi, stupri, violenze e molestie. Non è però finita qui. Oltre a essere considerato il luogo più sicuro al mondo, è anche il più felice. Complici le meraviglie naturalistiche.
Paradiso in Terra: è il luogo più felice al mondo
In Islanda niente zanzare, serpenti o insetti. Il clima non concilia certo la riproduzione di queste specie. Non solo: ci sono una serie di località e attrazioni paradisiache da visitare. La Laguna Blu, una piscina geotermale all’aperto circondata dalle montagne e dalla neve. Il Circolo d’Oro, un percorso meraviglioso che esplora il Parco Nazionale di Thingvellir, la cascata di Gullfoss e il geyser di Strokkur. Per non parlare poi della Spiaggia dei Diamanti, un’area dove gli iceberg si arenano sulla caratteristica sabbia nera.
Ed è per tutto questo che, secondo il World Happiness Report 2025, l’Islanda sale in vetta alle classifiche, precisamente al terzo posto. La “medaglia d’oro” va a un altro gigante del Nord Europa, la Finlandia. Quest’ultima detiene il primo posto da ben otto anni, grazie ai sistematici investimenti sul welfare. Sanità, istruzione ben organizzate e struttura sociale serena. Fattori che la accomunano, appunto, all’Islanda stessa.