Cos’è il Golden Dome, il sistema di difesa spaziale presentato da Donald Trump: “Operativo entro il 2029”

Nelle scorse ore il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato dal suo Studio ovale l’avvio del programma denominato Golden Dome.

Di cosa si tratta? La “cupola d’oro” statunitense sarà di fatto un sistema di difesa missilistica il cui nome ricorda molto l’ormai famoso Iron Dome israeliana. Rispetto a quest’ultimo, però, sarà capace di difendere il “proprio” territorio anche dallo spazio.

Donald Trump e il Golden Dome
Cos’è il Golden Dome, il sistema di difesa spaziale presentato da Donald Trump: “Operativo entro il 2029” (ANSA FOTO) – Notizie.com

A capo del progetto c’è il generale della Us Space force Michael Guetlein. Proteggere gli Usa dalle minacce provenienti dallo spazio avrà un costo altrettanto stellare. Il tycoon ha parlato di un costo che si aggirerà sui 175 miliardi di dollari, mentre l’Ufficio di bilancio del Congresso ha stimato una cifra tra i 161 e i 542 miliardi. Dello scudo ha dialogato anche il capo del Pentagono Pete Hegset. Secondo quest’ultimo il sistema sarà in grado di intercettare missili da crociera, missili balistici, missili ipersonici, droni, siano essi convenzionali o nucleari.

Trump ha detto che il Golden Dome sarà pienamente operativo entro la fine del suo mandato, dunque entro il 2029. Il presidente Usa ha descritto il sistema di difesa mentre era seduto accanto a un poster che mostrava gli Stati Uniti dipinti d’oro e con rappresentazioni artistiche di intercettazioni missilistiche.

Golden Dome, ecco di cosa sarà capace

La cupola sarà capace di rilevare e fermare i missili prima del lancio, nelle prime fasi di volo, a metà percorso o durante la discesa verso il bersaglio. Stando alle prime indiscrezioni, il Pentagono avrebbe sviluppato diverse opzioni per implementare il Golden Dome.

Tutto ruota attorno al numero di satelliti, sensori e di “intercettori spaziali” che saranno effettivamente realizzati, acquistati e resi operativi. Trump ha richiesto un importo iniziale di 25 miliardi di dollari per sviluppare il programma. Il Golden Dome si sarebbe reso necessario in quanto Cina e Russia avrebbero sviluppato armamenti in grado di bypassare le attuali difese statunitensi. Tra di essi ci sarebbero anche satelliti in grado di disabilitare i sistemi di cui gli Usa dispongono oggi.

Presentazione Golden Dome
Golden Dome, ecco di cosa sarà capace (ANSA FOTO) – Notizie.com

Nel 2024 era circolata la notizia che la Russia stava sviluppando un’arma nucleare spaziale in grado di rimanere nello spazio per lunghi periodi. Trump ha detto ai giornalisti di non aver ancora parlato con il presidente russo Vladimir Putin del programma Golden Dome, “ma al momento giusto lo faremo”. Gli Stati Uniti dispongono già di numerose capacità di difesa missilistica, come le batterie di missili Patriot che hanno anche fornito all’Ucraina per difendersi dai missili in arrivo, nonché una serie di satelliti in orbita per rilevare i lanci di missili.

Si tratta del secondo annuncio di Donald Trump in pochi mesi riguardante armamenti all’avanguardia. Nel marzo scorso il presidente Usa aveva presentato il progetto degli F-47 (chiamati così in onore del 47esimo presidente degli Stati Uniti, Trump appunto). Aerei da guerra sviluppati da Boeing con capacità stealth e di penetrazione di gran lunga superiori rispetto alla flotta attuale.

Gestione cookie