Un palmares invidiabile per Rafa Nadal, arrivato al capolinea della sua lunga carriera. Ma quanto ha vinto in premi?
La notizia del ritiro di Rafael Nadal Parera dal mondo del tennis segna la fine di un’era. Nato a Manacor, sull’isola di Maiorca, Nadal si è imposto come uno dei giganti della storia del tennis mondiale. Con 22 successi su 30 finali giocate, il suo palmares include 14 Roland Garros, 4 US Open, 2 Wimbledon e 2 Australian Open. Notoriamente soprannominato ‘Il mancino di Manacor‘ e ‘Re delle terra rossa‘, la sua figura è stata immortalata con una statua presso lo stadio di Roland Garros a Parigi nel 2021. Oltre ai Grand Slam, il suo curriculum vanta anche un oro olimpico nel singolare a Pechino nel 2008, due medaglie d’oro in doppio (una delle quali a Rio nel 2016), oltre a numerosi altri titoli che includono Masters 1000 e ATP.
L’annuncio del ritiro di Rafa Nadal ha scatenato una valanga di commenti sui social network da parte dei fan ma anche dai colleghi tennisti ed ex rivali come Roger Federer che ha espresso ammirazione per la carriera dell’amico-rivale con parole toccanti: “Che carriera, Rafa! Ho sempre sperato che questo giorno non arrivasse mai”. Anche le organizzazioni dei tornei più prestigiosi hanno voluto rendere omaggio al campione spagnolo con messaggi affettuosi e riconoscenti per i momenti indimenticabili regalati agli appassionati dello sport bianco.
Rafa Nadal, quanti milioni ha vinto in carriera (e qual è il suo patrimonio)
L’ultima apparizione ufficiale sul campo da tennis per Rafa sarà durante le finali della Coppa Davis a Malaga dal 19 al 24 novembre. A seguito degli undici infortuni subiti negli ultimi anni – che hanno minato la sua resistenza fisica – il campione spagnolo ha deciso di appendere la racchetta al chiodo all’età di 38 anni. Nonostante gli ostacoli fisici degli ultimi tempi, Nadal lascia il circuito professionistico come secondo giocatore per premi in denaro vinti nella storia del tennis: circa €123,3 milioni.
Oltre ai premi monetari direttamente correlati alle sue vittorie sui campi da gioco, Rafa ha saputo costruire un vero e proprio impero economico grazie anche alle sponsorizzazioni con marche prestigiose come Nike e Kia ed investimenti vari che spaziano dall’accademia tennistica che porta il suo nome fino alla catena ristorativa Tatel. Il patrimonio netto dell’ex numero uno del mondo si stima attorno ai €310 milioni.
L’eredità sportiva lasciata da Rafael Nadal va ben oltre i numerosi trofei conquistati o i record infranti; rappresenta l’esempio vivente dell’impegno costante verso l’eccellenza sportiva combinata ad una passione incrollabile per il gioco del tennis.