E’ morto Matteo Messina Denaro, il boss si è spento all’età di 61 anni

E’ morto Matteo Messina Denaro. Dopo l’aggravarsi delle condizioni nelle ultime ore, il boss si è spento all’età di 61 anni all’ospedale de L’Aquila.

Nella serata di venerdì 22 settembre le condizioni di Matteo Messina Denaro si erano aggravate tanto che i medici avevano annunciato uno stato di coma irreversibile e, di conseguenza, la decisione di sospendere l’alimentazione. A poche ore di distanza è arrivata la notizia del decesso dell’ex boss.

Morto Messina Denaro
E’ morto all’età di 61 ani Matteo Messina Denaro – Notizie.com – © Ansa

Nella prima mattina di lunedì 25 settembre 2023, infatti, è stato comunicato il decesso dell’ex latitante all’età di 61 anni. Il boss siciliano, come ben sappiamo, ormai da tempo era detenuto al reparto speciale per detenuti dell’ospedale de L’Aquila a causa di un quadro clinico molto grave per un tumore.

L’arresto, la malattia e il decesso

Morto Messina Denaro
Matteo Messina Denaro era stato arrestato lo scorso gennaio – Notizie.com – © Ansa

Sono passati poco più di nove mesi dall’arresto al decesso di Matteo Messina Denaro. Il boss, infatti, negli ultimi anni aveva rinunciato alla latitanza all’estero per le precarie condizioni di salute. Un tumore che ha portato l’uomo a farsi curare a Palermo sotto identità diversa e proprio nel capoluogo siciliano lo scorso 16 gennaio è stato arrestato.

Immediato il trasferimento al carcere de L’Aquila dove sono proseguite le cure fino alle ultime settimane quando, a causa di un nuovo peggioramento delle condizioni, si è deciso di sospendere la chemioterapia. Il quadro clinico è peggiorato ancora una volta ieri quando i medici hanno parlato di coma irreversibile e nelle ore successive la comunicazione del decesso di uno dei personaggi più importanti della storia italiana.

La morte di Messina Denaro chiude una pagina di storia

Morto Messina Denaro
Con la morte di Messina Denaro si chiude una pagina di storia – Notizie.com – © Ansa

La morte di Matteo Messina Denaro chiude una pagina di storia molto importante del nostro Paese. Il boss è stato protagonista delle stragi ’92 e ’93 e la sua lunga latitanza ha tenuto banco per diverso tempo in Italia.

Impostazioni privacy