Versailles, Draghi: ‘Nostro paese non è in recessione. Sosteniamo famiglie’

Da Versailles parla il presidente del Consiglio, Mario Draghi. Quest’ultimo, oltre alla situazione che si sta verificando in Ucraina, ha parlato anche di quello che il nostro paese sta vivendo con continui aumenti e mancanza di materie prime

L'annuncio del premier Draghi è una svolta
Mario Draghi (Ansa Foto)

Direttamente da Versailles è intervenuto il premier Mario Draghi. Quest’ultimo ha parlato in conferenza stampa della difficile situazione che sta vivendo il popolo ucraino. Quello di oggi è il quindicesimo giorno di combattimento nel paese orientale dove i russi non hanno assolutamente intenzione di fare un passo indietro e sono pronti a continuare la loro avanzata. Di conseguenza anche il popolo ucraino è pronto a difendere, addirittura fino alla morte, la propria patria.

LEGGI ANCHE >>> Catasto, la stangata per gli italiani è certa: l’ammissione di Draghi

La situazione in alcune punti della città iniziano a farsi molto critiche: acqua e cibo iniziano a scarseggiare e la temperatura si fa sempre più bassa. Tornando all’ex banchiere ha parlato anche della situazione economica che sta attraversando il nostro paese. In particolar modo su come affrontare la mancanza di materie prime e nelle produzioni di acciaio, carta e ceramica.

Da Versailles Draghi rassicura: “Italia non è in recessione

L'annuncio del premier Draghi è una svolta
Mario Draghi (Ansa Foto)

Queste sono alcune delle sue parole che arrivano dalla Francia: “Sappiamo bene che c’è mancanza di materie prime e rallentamenti. Non solo nel campo energetico ma anche in quello agro-alimentare. Come nella produzione di carta, acciaio e ceramica. Non si tratta solamente di una situazione che comprende l’Italia, ma anche europea”. A chi gli ha chiesto se l’Italia fosse in recessione ha subito smentito questa voce dichiarando inoltre che bisogna affrontare le strozzature.

LEGGI ANCHE >>> Svolta Draghi sul primo prototipo di reattore. Crescono i dubbi

In conclusione: “Il nostro obiettivo è quello di sostenere il potere d’acquisto da parte delle famiglie con la stessa convinzione e rapidità in cui abbiamo risposto alla Russia”. Se lo sforzo economico dell’Ue può essere finanziamento con debito comune?Ne parleremo oggi pomeriggio ma ripeto l’Italia e la Francia sono allineate“.

Impostazioni privacy