Green Pass, a volerlo sono rimasti in due: Pd e Leu

Il Green Pass rimarrà in vigore anche dopo la fine dello stato di emergenza. Ma a volerlo sono rimasti in due: Pd e Leu 

Il Covid sembra non essere più un problema. I tempi bui della pandemia sono finiti e sembra ormai essere iniziata l’ultima fase, quella della convivenza con il virus, che forse non scomparirà mai. Il Coronavirus, prima un mostro a tre teste capace di mandare in tilt il sistema ospedaliero e di mettere fine alla vita di molte persone, ora è quasi pari ad un’influenza e, probabilmente, dicono gli esperti, tra non molto diverrà come una qualsiasi febbre stagionale con cui, appunto, dover convivere.

Basta, allora, a restrizioni, limiti e divieti che non fanno altro che spingere sul sistema economico già messo a dura prova. Dice così la maggior parte della politica italiana che chiede da tempo l’abolizione del Green Pass. In testa c’è Giorgia Meloni, la leader di Fratelli D’Italia, mai concorde all’introduzione del certificato. “Il Green Pass è una misura inutile che non ha limitato in alcun modo il contagio, mentre ha danneggiato pesantemente il sistema economico. Basta tentennamenti e perdite di tempo: questo provvedimento va abolito immediatamente”, tuona Meloni su Facebook.

Leggi anche: Un imprenditore russo: Vi dico la verità sulle sanzioni contro Mosca

E a quanto pare non è l’unica. A darle forza c’è anche Giuseppe Conte, che inaspettatamente si trova d’accordo con gli avversari. “Credo che alla luce dell’andamento della curva epidemiologica e del minore stress sulle strutture sanitarie il green pass sarebbe soggetto a revisione. Ho invitato il presidente Draghi e il ministro Speranza ad un confronto quanto prima possibile per un piano di revisione di tutte le misure. Il certificato vaccinale non ha più significato ed è giusto che venga eliminato”, ha affermato l’ex premier Conte, ospite di “Non stop news” su Rtl 102.5.

Leggi anche: Guerra Ucraina, ucciso il sindaco di Gostomel: E’ morto da eroe

Contro il Green Pass anche la Lega, che fa notare come, finito lo Stato di emergenza, il 31 marzo, la misura non abbia più motivo d’esistere neppure giuridicamente e sia tra l’altro illegittima. A volere il pass, in sostanza, rimangono solo due partiti: il Pd e LeU. 

Impostazioni privacy