Nonostante abbia cercato di mantenere sempre un certo riserbo riguardo la sua fede calcistica, negli anni si sono diffusi molti rumors.
Tutto il mondo si è stretto intorno all’Inghilterra per la morte della Regina Elisabetta. Non solo politica e istituzioni, anche lo sport ha manifestato il proprio cordoglio per la scomparsa di Sua Maestà. Ad esempio durante le partite di Europa League di ieri sera la Uefa ha fatto osservare un minuto di silenzio in memoria della sovrana da poco defunta. Ma quale era il rapporto della Regina Elisabetta con il mondo dello Sport? Quando venne incoronata, nel 1952, al Tour de France a darsi battaglia c’erano Gino Bartali e Fausto Coppi (vinto da quest’ultimo). L’anno successivo morì Tazio Nuvolari, mentre nel calcio a dominare erano stelle del calibro di Ferenc Puskas e Stanley Matthews.
Elisabetta II, la Regina tra calcio e altri sport
Nonostante non fosse una tifosa accanita, negli anni del boom della Premier League si diffusero diverse voci riguardo una sua simpatia calcistica. Stando al Daily Mirror, la Regina Elisabetta nutriva una certa simpatica per il West Ham, derivante dai tempi di Ron Greenwood, che vinse FA Cup e Coppa delle Coppe con la maglia degli Hammers nel 1964 e 1965. In tempi più recenti invece c’è chi giura che Sua Maestà avesse un debole per l’Arsenal, unica squadra ricevuta a Buckingham Palace per un tè (nel 2007). A confermare questo pettegolezzo fu lo proprio il capitano dei Gunners dell’epoca, Cesc Fabregas, che rivelò: “Sembra che la Regina segua il calcio e ci ha detto che è tifosa dell’Arsenal“.
West Ham United is deeply saddened by the passing of HM Queen Elizabeth II.
Our thoughts and sincere condolences are with the Royal Family and we join the nation in mourning her loss. Rest In Peace, Your Majesty. pic.twitter.com/YSm5snQOgD
— West Ham United (@WestHam) September 8, 2022
Non è certo un mistero invece che la famiglia reale sia da sempre molto appassionata di polo, dal padre Giorgio VI al figlio Carlo fino al marito Filippo di Edimburgo. E l’amore per i cavalli ha sempre contraddistinto la vita della Regina Elisabetta, che fino a 90 anni ha continuato ad andare in sella nel parco del Tamigi. In qualità di capo di Stato, inoltre, la Regina ha presieduto i Giochi di Melbourne 1956, Montreal 1976, Calgary 1988, Sydney 2000, Vancouver 2010 e Londra 2012. La sua partecipazione alla cerimonia inaugurale al fianco di Daniel Craig, nei panni di James Bond, resta nella storia.