Carburante, triste podio per il nostro Paese per quanto riguarda le accise: è stata ufficializzata la classifica europea di tutte le altre nazioni per quanto riguarda la vicenda dell’aumento della benzina e non solo
La guerra in Ucraina ed i primi problemi con la Russia “sanzionata” sono solo una delle gocce che hanno fatto traboccare il vaso. Nel nostro paese, oramai da qualche settimana, si sta affrontando un vero e proprio problema che riguarda l’aumento del carburante.
Tanto è vero che il prezzo della benzina ha superato (purtroppo abbondantemente) anche i 2,2 euro. La foto in copertina è solamente un esempio visto che in moltissime città italiana la situazione è decisamente fuori controllo. A riportare questi dati è il sito ‘Facile.it‘.
LEGGI ANCHE >>> Il caro carburante ‘spaventa’ l’Irlanda: decisione inevitabile
Non è finita qui visto che, secondo gli ultimi dati, pare che nel 2022 ogni famiglia spenderà quasi 1750 euro di benzina all’anno. Una cifra record e che nessuno mai avrebbe pensato. In tanti si stanno chiedendo il perché di questo aumento. Come riportato in precedenza in parte è anche a causa del conflitto che si sta verificando in Ucraina, poi ci sono i prezzi determinati dalle accise che ogni paese applica.
Carburante, podio per l’Italia: prima per diesel e seconda per benzina

E’ stata stilata una classifica ufficiale europea. Al primo posto per quanto riguarda il diesel, al secondo per la benzina troviamo proprio l’Italia. Un triste primato e podio. Oltre la metà del prezzo della benzina in Italia è dovuto ad accise e Iva. Di seguito la classifica degli altri paesi per quanto riguarda il costo accise benzina (euro/litro):
LEGGI ANCHE >>>Speculazione carburanti: prezzi diversi a pochi metri dì distanza (Video)
Benzina: 1) Paesi Bassi (0,79 €), 2) Italia (0,73), 3) Finlandia (0,70), 4) Grecia (0,70), 5) Francia (0,68), 6) Germania (0,65), 7) Svezia (0,65), 8)Portogallo (0,64), 9) Danimarca (0,62), 10) Belgio (0,60)
Diesel: 1) Italia (0,62 €), 2) Belgio (0,60), 3) Francia (0,59), 4) Finlandia (0,53), 5) Paesi Bassi (0,49), 6) Estonia (0,49), 7) Portogallo (0,48), 8) Irlanda (0,48), 9) Malta (0,47), 10) Germania (0,47)