L’Agenzia spaziale italiana (Asi) è alla ricerca di una mascotte. Lanciato per la prima volta un concorso di idee aperto a tutti.
L’iniziativa è stata presentata proprio in queste ore con un’apposita call to action. “Spazio, scienza ed esplorazione sono la tua passione? – si legge in una nota – Hai grande creatività e vuoi mettere alla prova la tua immaginazione? Partecipa al nostro concorso di idee”.
L’obiettivo dell’Asi è quello di dare vita alla prima mascotte ufficiale dell’agenzia. Il concorso è rivolto anche ai minorenni. C’è tempo per inviare le proposte grafiche fino al 31 luglio 2025. Gli esperti dello spazio italiani sono alla ricerca di un personaggio originale, innovativo ed evocativo dei valori cui l’Agenzia si ispira.
Valori sottolineati dalla stessa Asi: l’eccellenza, l’innovazione, il progresso tecnologico, la responsabilità, intesa come impegno nella tutela del nostro pianeta e di chi lo abita; la capacità di fare squadra. In palio c’è non solo un premio in denaro da mille euro, ma anche l’opportunità di partecipare alle grandi avventure e missioni future dell’Asi attraverso la sua prima mascotte.
Mascotte Asi, i criteri per la selezione
Lo scopo del concorso è quindi invitare tutti gli appassionati e appassionate di spazio, di scienza e di esplorazione, che hanno creatività e vogliono mettere alla prova la loro capacità di immaginazione, a ideare una proposta che dia vita alla prima mascotte ufficiale dell’Asi. Anche la Nasa non molto tempo fa aveva diffuso un concorso d’idee simile. La mascotte è un personaggio che ha la funzione di identificare in maniera distintiva e immediata l’istituzione cui appartiene.
La figura si contraddistingue per una forte capacità comunicativa, deve essere originale, innovativa ed evocativa dell’immaginario e dei valori cui l’istituzione si ispira. Per partecipare al concorso (il regolamento completo è qui) è sufficiente ideare e inviare ad Asi una proposta artistica, originale e inedita, di una figura o di un personaggio di fantasia, immaginario o ispirato a oggetti, missioni, avvenimenti, personalità inerenti alla storia dello spazio italiano e alle attività dell’Agenzia spaziale italiana.
La proposta vincitrice sarà elaborata e ingegnerizzata dall’Agenzia tramite lo sviluppo professionale dell’idea in termini di design. Il tutto per restare in linea con le esigenze di brand identity e vision di Asi, per diventare la prima mascotte dell’Agenzia spaziale italiana e rappresentarne l’ambasciatrice in Italia e nel mondo.
La mascotte Asi sarà visibile in eventi istituzionali e divulgativi. Potrà essere integrata nelle campagne di comunicazione e promozionali dell’Agenzia. Diventerà uno degli elementi che renderanno riconoscibile l’Asi al grande pubblico.