Sondaggi politici, cresce ancora FI: stabili Fdi e Pd

Sondaggi politici, gli ultimi dati che sono stati emanati parlano chiaro e vedono Forza Italia crescere sempre di più: stabili, invece, Fratelli d’Italia e Partito Democratico 

Ad annunciare gli ultimi dati ci ha pensato uno dei siti leader in questo ambito come ‘Supermedia‘. Lo stesso che, nelle ultime ore, ha rivelato quali sono i partiti che hanno fatto un passo in avanti e quali un passo indietro. Proprio come sta accadendo dal 12 giugno, ovvero dalla notizia della morte di Silvio Berlusconi, continua a crescere l’ondata emotiva da parte dei cittadini italiani in seguito alla scomparsa del ‘Cavaliere‘. Un qualcosa che è andato a favorire il suo partito, Forza Italia. Gli ultimi dati che lo riguardano parlano chiaro visto che è risultato ancora in crescita. Quasi l’1% in più (per la precisione 0,9%).

Continua a crescere Forza Italia
Forza Italia (Ansa Foto) Notizie.com

Un aumento importante quello del partito fondato quasi 30 anni fa. Un segnale netto da parte degli elettori che, in qualche modo, vogliono ricordare ed omaggiare la figura dell’ex presidente del Consiglio. Anche se, allo stesso tempo, continua a rimanere alle spalle di un altro partito “amico” del centrodestra. Ovvero la Lega di Matteo Salvini che, però, risulta essere quello con il saldo peggiore (addirittura dello -0,5%).

Sondaggi politici, stabile Fdi: male i due partiti dell’ex ‘Terzo Polo’

Non va bene neanche ai due partiti dell’ex ‘Terzo Polo’ (ovvero Italia Viva ed Azione rispettivamente di Matteo Renzi e Carlo Calenda) che arretrano di quasi mezzo punto. Non cambia di una virgola la posizione del partito leader del Paese, Fratelli d’Italia (28,9%)Partito Democratico (20,2%) e Movimento 5 Stelle (15,8%). Nel frattempo è stata stilata la nuova classifica (rispetto a quella del 15 giugno) delle liste e soprattutto delle coalizioni:

Continua a crescere Forza Italia
Stabile Fratelli d’Italia (Ansa Foto) Notizie.com

SUPERMEDIA LISTE: FDI 28,9% (+0,1), PD 20,2% (=), M5S 15,8% (=), Lega 8,7% (-0,5), Forza Italia 8,2% (+0,9), Azione 3,6% (-0,3), Italia Viva 3,0% (-0,2), Verdi/Sinistra 3,0% (+0,1), +Europa 2,3% (-0,2), Italexit 1,9% (-0,3), Unione Popolare 1,5% (=) e Noi Moderati 1,0% (-0,1). SUPERMEDIA COALIZIONI 2022: Centrodestra 46,8% (+0,5), Centrosinistra 25,5% (-0,1), M5S 15,8% (=), Terzo Polo 6,6% (-0,5), Italexit 1,9% (-0,3) e Altri 3,4% (+0,4).

Gestione cookie