Hong Kong, inferno nei grattacieli di Tai Po: almeno 36 vittime. Il caso delle impalcature in bambù

L’incendio divampato in un complesso residenziale di Tai Po ad Hong Kong ha causato 36 morti, centinaia di dispersi e migliaia di sfollati.

È salito a 36 il numero delle persone morte in un incendio scoppiato in un complesso residenziale di grattacieli a Hong Kong. Altre 279 persone sono state dichiarate disperse e 29 sono ancora ricoverate in ospedale.

Incendio ad Hong Kong
Hong Kong, inferno nei grattacieli di Tai Po: almeno 36 vittime. Il caso delle impalcature in bambù (ANSA FOTO) – Notizie.com

Il rogo è divampato in un complesso residenziale a Tai Po. Centinaia di residenti sono stati evacuati mentre l’incendio si diffondeva. I vigili del fuoco hanno affermato che le alte temperature sul posto hanno reso difficile per le squadre di soccorso organizzare le operazioni di soccorso. L’incendio ha generato una colonna di fiamme e fumo, e si è diffuso rapidamente sulle impalcature di bambù e sulle reti da costruzione che erano state installate all’esterno del complesso residenziale.

Circa 700 persone sono state evacuate in rifugi temporanei. Il complesso residenziale era composto da otto edifici con quasi 2mila appartamenti che ospitavano circa 4.800 residenti, tra cui molti anziani. Sono stati impiegati centinaia di vigili del fuoco, agenti di polizia e paramedici. I soccorritori hanno lanciato acqua contro le fiamme dall’alto delle autoscale. Nove persone sono state dichiarate morte sul posto e altre quattro sono state successivamente confermate decedute in ospedale.

Hong Kong, sono state inviate sul posto 128 autopompe e 57 ambulanze

L’incendio è stato portato al livello di allarme 5, il più alto, con il calare della notte. “Detriti e impalcature degli edifici interessati stanno crollando. – ha dichiarato Derek Armstrong Chan, vicedirettore delle operazioni dei vigili del fuocoLa temperatura all’interno degli edifici interessati è molto alta. È difficile per noi entrare nell’edificio e salire al piano superiore per condurre le operazioni di spegnimento e soccorso”.

L’incendio è divampato dall’impalcatura esterna di uno degli edifici, una torre di 32 piani, e si è successivamente diffuso all’interno dell’edificio e anche a quelli vicini, probabilmente favorito dalle condizioni ventose. I vigili del fuoco hanno affermato di aver ricevuto numerose chiamate di richiesta di assistenza. Sono state inviate sul posto 128 autopompe e 57 ambulanze. Tra le vittime c’è un pompiere di 37 anni, mentre per un altro sono state necessarie le cure in ospedale.

Tremendo incendio ad Hong Kong
Hong Kong, sono state inviate sul posto 128 autopompe e 57 ambulanze (ANSA FOTO) – Notizie.com

Il leader cinese Xi Jinping ha espresso le sue condoglianze al pompiere deceduto e alle famiglie delle vittime. I funzionari distrettuali di Tai Po hanno aperto rifugi temporanei per le persone rimaste senza casa a causa dell’incendio. “Ho rinunciato a pensare alla mia proprietà. – ha detto una residente – Vederla bruciare in quel modo è stato davvero frustrante”.

Tai Po è una zona suburbana dei cosiddetti Nuovi Territori, nella parte settentrionale di Hong Kong, e vicino al confine con la città cinese di Shenzhen. Le impalcature di bambù sono comuni a Hong Kong nei progetti di costruzione e ristrutturazione di edifici, sebbene il governo abbia dichiarato all’inizio di quest’anno che avrebbe iniziato a eliminarle gradualmente dai progetti pubblici per motivi di sicurezza. L’incendio è il più mortale a Hong Kong degli ultimi anni. Nel novembre 1996, 41 persone morirono in un edificio commerciale a Kowloon in un incendio di livello 5 durato circa 20 ore.

Gestione cookie