Se l’hai comprata non usarla: attenzione a questo lotto, scatta il richiamo

Allerta nei supermercati per un lotto di una nota spezia: il richiamo è precauzionale ma riguarda la sicurezza alimentare.

Una nuova segnalazione di sicurezza alimentare coinvolge uno dei marchi più noti nel settore delle spezie. Nei supermercati è scattato il richiamo di un lotto dopo la segnalazione di un potenziale rischio microbiologico. Si tratta di una misura disposta in via preventiva dal produttore e comunicata tramite la rete di distribuzione, a tutela dei consumatori.

sfondo supermercato, in primo piano carrello spesa con simbolo attenzione
Se l’hai comprata non usarla: attenzione a questo lotto, scatta il richiamo (Notizie.com)

Le confezioni interessate sono facilmente identificabili attraverso lotto e termine minimo di conservazione, riportati sull’etichetta. Chi avesse acquistato il prodotto è invitato a non consumarlo e a restituirlo presso il punto vendita. La procedura rientra nelle norme europee di sicurezza alimentare, pensate per garantire trasparenza e protezione della salute pubblica.

Curcuma Colfiorito ritirata dai supermercati: ecco il lotto sotto allerta

Allerta nei supermercati per un lotto di curcuma in polvere a marchio Colfiorito. Carrefour ha pubblicato un richiamo precauzionale disposto dal produttore per un potenziale rischio microbiologico non meglio specificato. L’avviso riguarda confezioni da 60 grammi e invita chiunque le abbia acquistate a non consumarle e a riportarle nel punto vendita per la restituzione.

Secondo quanto comunicato, il richiamo riguarda esclusivamente il marchio Colfiorito, il prodotto curcuma in polvere, in formato confezioni in scatola di plastica da 60 g, con numero di lotto 2510153 e termine minimo di conservazione (TMC) 30/10/2026. Le confezioni richiamate sono state confezionate da Fertitecnica Colfiorito Srl, con stabilimento in via Grazia Deledda 32-38, Montecassiano (MC). La data di emissione dell’avviso è del 2 ottobre 2025.

L’azienda ha disposto il ritiro in via precauzionale per “potenziale rischio microbiologico”. Questa dicitura, in ambito alimentare, rimanda in genere a possibili contaminazioni da batteri, lieviti o muffe oltre i limiti di legge. Trattandosi di una misura preventiva, lo scopo è ridurre al minimo ogni rischio per la salute pubblica nell’attesa e nell’esito delle verifiche di laboratorio.

curcuma in polvere marchio colfiorito
Curcuma Colfiorito ritirata dai supermercati: ecco il lotto sotto allerta, credits carrefour (Notizie.com)

Chi avesse in casa la curcuma Colfiorito con il lotto 2510153 e TMC 30/10/2026 è invitato a non utilizzare il prodotto e non assaggiarlo, conservare l’imballo per verificare lotto e TMC, e restituire la confezione al punto vendita dove è stata acquistata. La restituzione può avvenire anche senza scontrino, secondo le prassi generalmente adottate nella gestione dei richiami alimentari.

Fertitecnica Colfiorito Srl è l’azienda che ha confezionato il prodotto interessato dal richiamo. Lo stabilimento si trova a Montecassiano, in provincia di Macerata. L’azienda, che opera da anni nel comparto dei cereali, legumi e spezie confezionate, ha disposto la misura in coordinamento con la catena di distribuzione per garantire trasparenza e tutela dei consumatori.

I richiami per potenziale rischio microbiologico rientrano tra gli strumenti di prevenzione previsti dalla normativa europea sulla sicurezza alimentare. L’azione tempestiva consente di bloccare la circolazione dei lotti sospetti e di informare rapidamente i clienti, riducendo l’esposizione a eventuali agenti patogeni e rafforzando la fiducia nella filiera.

Le spezie, inclusa la curcuma, sono alimenti a basso tenore d’acqua e per questo meno soggetti a deterioramento. Tuttavia, possono essere coinvolte in richiami quando le analisi rilevano non conformità. In caso di allerta, è importante verificare subito il lotto in etichetta, isolare il prodotto e non aprirlo se ancora sigillato, e seguire le indicazioni ufficiali del produttore e del punto vendita.

Per aggiornamenti e ulteriori chiarimenti sul richiamo della curcuma in polvere Colfiorito, è consigliabile consultare gli avvisi esposti nei punti vendita Carrefour e le comunicazioni dei canali ufficiali del marchio interessato. I consumatori possono inoltre verificare gli elenchi dei richiami pubblicati dalle autorità sanitarie competenti.

Gestione cookie