Oltre 150 palestinesi in Italia, cure, borse di studio e nuove flotte: così l’Italia è al fianco della popolazione di Gaza

Si moltiplicano nel nostro Paese le iniziative a sostegno della popolazione civile della Striscia di Gaza: in campo Ministero degli Esteri e la Regione Puglia. Tutti i dettagli.

L’Italia al fianco dei palestinesi. Circa 150 persone provenienti dalla Striscia di Gaza raggiungeranno il nostro Paese nei prossimi giorni. L’operazione di evacuazione sanitaria sarà gestita tra lunedì e mercoledì prossimi dal Ministro degli Esteri.

Palestinesi salgono a bordo di un C-130 dell'Aeronautica
Oltre 150 palestinesi in Italia, cure, borse di studio e nuove flotte: così l’Italia è al fianco della popolazione di Gaza (ANSA FOTO) – Notizie.com

Si tratta del prosieguo delle attività che hanno visto protagonista l’Italia in campo umanitario e che nei mesi scorsi hanno portato in diverse città bambini da curare e i propri familiari. Stando a quanto sta trapelando dalla Farnesina, lunedì sera tre aerei C-130 lunedì sera atterreranno negli scali di Ciampino, Lecce Galatina e Verona. A bordoni saranno 16 pazienti con familiari e accompagnatori, per 80 persone in totale.

Mercoledì è previsto poi l’arrivo di altri 34 palestinesi per ricongiungimento familiare. Arriveranno in Italia anche 39 studenti, con due voli di guardia di finanza e Protezione Civile, provenienti da Amman, in Giordania. Destinazione gli aeroporti di Roma Ciampino e Milano Linate. Nell’ambito delle iniziative a favore dei palestinesi, la Puglia ha annunciato in queste ore la messa a disposizione di cinque borse di studio, del valore di 30mila euro ciascuna, dedicate a studentesse e studenti palestinesi residenti nella Striscia di Gaza.

Borse di studio per i ragazzi palestinesi: “Valori di cooperazione, pace e futuro”

I ragazzi potranno così frequentare corsi di laurea triennali presso le università pugliesi. “L’iniziativa – si legge in una nota – rappresenta un segnale di vicinanza alla popolazione civile di Gaza e di impegno della Regione Puglia nel promuovere, attraverso l’istruzione e il diritto allo studio, valori di cooperazione, pace e futuro condiviso”. Le borse di studio copriranno le spese di iscrizione, vitto, alloggio e altre necessità legate alla permanenza in Puglia, garantendo così un sostegno concreto ai beneficiari.

Il conflitto tra Israele e Hamas, intanto, continua a mietere vittime proprio nella Striscia. Solo oggi almeno 58 palestinesi sono stati uccisi dal fuoco dell’esercito israeliano che sta colpendo Gaza City con attacchi aerei e di artiglieria, mentre le forze di terra avanzano. E mentre la Global sumud flotilla, l’iniziativa umanitaria internazionale che ha l’obiettivo di rompere il blocco navale di Tel Aviv e portare aiuti nella Striscia, sta facendo rotta verso Gaza, due nuove flotte si apprestano a partire da Catania.

Un ragazzo studia grazie ad una borsa di studio
Borse di studio per i ragazzi palestinesi: “Valori di cooperazione, pace e futuro” – Notizie.com

Si partirà, hanno spiegato gli organizzatori, per “sfidare il blocco illegale imposto da Israele a Gaza ed esporre i sistemi che rendono possibili i suoi crimini di guerra. Navigheremo perché le potenze mondiali consentono l’assedio illegale di Gaza da parte di Israele. Navigheremo per romperlo, per smascherare i sistemi che sostengono i crimini di guerra di Israele, e per affermare i diritti del popolo palestinese”.

Già quaranta italiani, compresi quattro parlamentari, si trovano sulla Flotilla, mentre continuano gli appelli politici affinché le imbarcazioni consegnino gli aiuti a canali riconosciuti. “Noi abbiamo detto quali sono i rischi. Fino a che noi possiamo fare qualcosa per scongiurare rischi per i cittadini italiani, lo facciamo”, ha detto il vicepremier e Ministro degli Esteri Antonio Tajani. L’Italia ha inviato, a distanza di sicurezza, la fregata Alpino, con l’unico obiettivo di intervenire per operazioni di soccorso.

Gestione cookie