Arriva la pioggia in gran parte d’Italia: quali sono le regioni colpite da un’intensa perturbazione

Addio, estate: domenica 21 settembre sarà l’ultima giornata davvero calda. Già lunedì arriverà l’autunno, le previsioni del tempo.

I meteorologi annunciano una notizia che non piacerà agli amanti del caldo: sabato 20 settembre è stato l’ultimo giorno dell’estate. Diremo presto addio alle temperature miti che hanno contraddistinto le ultime due settimane e in generale il mese di settembre.

Persona sotto la pioggia
Arriva la pioggia in gran parte d’Italia: quali sono le regioni colpite da un’intensa perturbazione – notizie.com

La fine del caldo coinciderà perfettamente con l’arrivo dell’equinozio autunnale, atteso per lunedì 22 settembre alle ore 20.19 ora italiana. Per la verità però, le nuvole sovrasteranno i nostri cieli già a partire dalla serata di domenica 21, quando le prime avvisaglie del maltempo si faranno sentire sul Nord Ovest, a causa dell’arrivo di una massa d’aria fredda dall’Atlantico.

Secondo IlMeteo.it arriveranno piogge e temporali verso sera, anche se le nubi aumenteranno fin dal mattino al Nord, in particolare su Valle d’Aosta, Piemonte e Liguria centro-occidentale, con piogge e rovesci sulle Alpi.

Nelle altre regioni il tempo continuerà ad essere stabile e soleggiato. Secondo IlMeteo.it, l’anticiclone africano si sposterà sempre di più verso Est, proprio a causa della perturbazione di cui abbiamo parlato in precedenza. Vediamo nel dettaglio, il meteo in Italia di domenica 21 settembre 2025.

Una bella giornata di sole, poi verso sera cambia tutto

Per quanto riguarda il Nord Italia, la pressione comincerà a diminuire e la giornata sarà caratterizzata da cielo sempre più nuvoloso, fino a raggiungere, nel corso del pomeriggio i settori alpini e le pianure del Piemonte. Potrebbe piovere nel Triveneto, in Valle d’Aosta, Piemonte, Lombardia, Liguria. Le temperature attese varieranno tra i 23 gradi di Aosta e i 30-31 di Bologna, Trento e Bolzano.

La pioggia cade su un tetto
Una bella giornata di sole, poi verso sera cambia tutto – notizie.com

La pressione è in diminuzione anche al Centro e in Sardegna, anche se la giornata di domenica 21 settembre sarà caratterizzata dal bel tempo generale. Le nuvole aumenteranno verso sera in Toscana e in Sardegna, con la possibilità di qualche pioggia. Le temperature saranno comprese tra i 27 e i 30 gradi su gran parte delle città.

L’anticiclone africano resterà ancora per un po’ al Sud Italia e in Sicilia, dove gran parte della giornata sarà soleggiata, nonostante nuvole locali su Campania, Calabria e Sicilia. Le temperature varieranno tra i 27-28 gradi in gran parte delle città.

A partire da lunedì poi, l’Italia sarà letteralmente spaccata in due. Piogge e temporali sono attesi sul Nord Ovest, Nord Est, Sardegna e Toscana, con un conseguente calo delle temperature. Continuerà il caldo anomalo invece, al Centro Sud, con picchi fino a 30-32 gradi.

Gestione cookie