Domani torna l’estate, l’ultima andata di caldo fino a 34 gradi in Italia prima dell’autunno

Un anticiclone anomalo sta per stravolgere le previsioni del mese di settembre, arriverà martedì 17 in tutta Italia, con temperature fino a 34 gradi.

Gli esperti avevano preannunciato un mese di settembre con temperature estive ma non esagerate. Eppure si sa, spesso il meteo può essere imprevedibile, soprattutto quando si tratta di previsioni nel lungo periodo.

Caldo in ufficio senza condizionatore
Domani torna l’estate, l’ultima andata di caldo fino a 34 gradi in Italia prima dell’autunno – notizie.com

Nei giorni che vanno da mercoledì 17 a domenica 21 settembre, una vasta area di alta pressione di origine subtropicale arriverà in Europa centro-occidentale e interesserà anche tutta l’Italia.

Gli esperti de IlMeteo.it parlano di una vera e propria bolla calda”, cioè una massa d’aria anomala per il periodo che stiamo vivendo, dato che stiamo parlando degli ultimi giorni che precedono l’autunno. Le temperature attese supereranno di 8-10 gradi la media del periodo, e farà caldo anche in Germania e in Francia, dove le temperature sfioreranno i 30-31 gradi, in particolare a Parigi e a Berlino.

Le previsioni meteo in Italia

Una situazione simile si verificherà nel nostro Paese, dove stanno per andare via le piogge delle ultime ore che hanno interessato Nord Est, Toscana, Friuli, Alpi e sugli Appennini. Il meteo di mercoledì 17 settembre preannuncia sole e temperature in aumento con 31-32 gradi sulle pianure del Nord, e picchi di 35 al Centro, sulle Isole Maggiori e in Puglia.

Nello specifico: secondo IlMeteo.it, le massime toccheranno 33 gradi in Sicilia, 32 in Calabria e in Puglia e 30 in Sardegna, Terni e Roma. Giovedì 18 settembre, la situazione non sarà molto diversa: 33 gradi sono previsti a Benevento, Caserta e Terni, 32 a Napoli e a Taranto. 31 gradi all’ombra invece, a Firenze, a Roma e in Alto Adige.

Termometro segna temperature altissime
Le previsioni meteo in Italia – notizie.com

Ma sarà nel weekend che il caldo raggiungerà il suo picco, con massime di 34 gradi a Benevento, Caserta, Terni e Taranto, 33 a Firenze, Frosinone e Napoli. E ancora, 32 a Lucca, Rieti e Roma.

Ma il caldo anomalo finirà presto: ecco fino a quando durerà

Questo clima resterà in Italia fino al weekend ma potrebbe finire presto. Precisamente, in occasione dell’equinozio d’autunno che arriverà lunedì 22 settembre. Insomma: bisognerà godersi gli ultimi giorni di estate, perché presto saremo costretti a sostituire i teli mare con i plaid e la cioccolata calda.

Secondo gli esperti, potrebbe arrivare un flusso perturbato atlantico che, unito all’aria fredda dal Nord Europa, si scontrerebbe con il caldo del Mediterraneo. E questo si sa, comporta il rischio che si verifichino fenomeni estremi come nubifragi, grandinate e vento forte.

Gestione cookie