Sistema deviato di Milano, l’Italia sotto esame dell’Europa: nel mirino edilizia e crisi abitativa

Il nostro Paese sarà sotto la lente d’ingrandimento dell’Unione europea per tutta la prossima settimana. Nel mirino la crisi abitativa in Lombardia e Sicilia e non solo.

La prossima settimana l’Italia riceverà la “visita” di diversi europarlamentari. L’obiettivò è esaminare la crisi abitativa e la situazione per quanto riguarda il settore agricolo e lo sviluppo rurale.

Milano skyline
Sistema deviato di Milano, l’Italia sotto esame dell’Europa: nel mirino edilizia e crisi abitativa – Notizie.com

La missione degli eurodeputati nel primo caso toccherà le città di Milano e di Palermo dal 16 al 18 ottobre. La Commissione speciale per l’edilizia abitativa, guidata dall’italiana Irene Tinagli (S&D) esaminerà gli approcci locali e regionali alla crisi abitativa in Italia. E individuerà le migliori pratiche per informare le soluzioni a livello europeo.

Martedì 16 settembre, gli eurodeputati si recheranno nel capoluogo lombardo per incontrare le autorità comunali e regionali. Tra di essi il sindaco Giuseppe Sala e l’assessore regionale Paolo Franco. Successivamente, discuteranno con i rappresentanti delle università milanesi e delle organizzazioni studentesche sulla crescente carenza di alloggi a prezzi accessibili nelle principali città.

Da Milano a Palermo: l’Europa vuole vederci chiaro sull’edilizia sociale

Mercoledì 17 settembre la delegazione visiterà diversi quartieri di Milano e incontrerà organizzazioni della società civile e altri stakeholder per approfondire le cause profonde e le conseguenze della crisi abitativa ed esplorare potenziali buone pratiche. Bisogna ricordare che Milano è attraversata in questo periodo da un’inchiesta sul Sistema deviato sull’urbanistica e sull’edilizia su cui sono al lavoro i pm della Procura della Repubblica.

L’inchiesta ha portato già a un’ondata di iscritti nel registro degli indagati e di arresti anche in Comune. Lo stesso sindaco di Milano Giuseppe Sala risulta indagato. Giovedì 18 settembre, gli eurodeputati proseguiranno la loro missione a Palermo, dove incontreranno il sindaco Roberto Lagalla e il presidente della Regione Sicilia Renato Schifani. Visiteranno il quartiere Zen e interagiranno con le associazioni locali attive in iniziative di edilizia sociale nella zona.

Palermo dall'alto
Da Milano a Palermo: l’Europa vuole vederci chiaro sull’edilizia sociale – Notizie.com

Nel pomeriggio, gli eurodeputati avranno uno scambio con le organizzazioni regionali e nazionali che operano nel settore dell’edilizia abitativa e parteciperanno alla presentazione di un piano di bonifica e ricollocazione urbana per la città di Messina.

Una delegazione della Commissione per l’agricoltura, invece, guidata dalla Veronika Vrecionová (Ecr), visiterà l’Italia dal 15 al 17 settembre 2025. Durante la loro missione, gli eurodeputati incontreranno diversi attori lungo tutta la filiera agroalimentare.

Dibatteranno con produttori di riso e mais e allevatori specializzati nella produzione sostenibile e che utilizzano l’innovazione e le nuove tecniche genomiche, e acquisiranno preziose informazioni di prima mano sui vantaggi e le sfide dell’intelligenza artificiale in agricoltura. Gli eurodeputati discuteranno di bioenergia in un’azienda di produzione di biometano, visiteranno i siti di produzione del Parmigiano Reggiano e Mutti e incontreranno rappresentanti dell’Autorità europea per la sicurezza alimentare e della Regione Lombardia.

Gestione cookie