La seconda casa è un argomento molto delicato che porta spesso a profonde riflessioni, ma sapete che Firenze è tra le città più richieste sotto questo punto di vista? Scopriamo perché.
Oggi parliamo di un argomento che non riguarda tutti, ma che è comunque molto interessante, vi permetterà di scoprire alcuni aspetti che sicuramente molti di voi non hanno preso in considerazione.
Immobilare.it ha realizzato un’analisi che svela come tra le richieste in questo senso non ci siano solo mare e montagna, ma anche le città d’arte proprio come Firenze. Il capoluogo della Toscana si piazza al secondo posto della sua categoria con un incremento importante nell’ultimo periodo dell’8% negli ultimi 12 mesi con un prezzo medio che si aggira attorno ai 4600 euro al metro quadro.
Al primo posto troviamo invece saldamente Milano con i suoi 5540 euro al metro quadro e con una crescita anche questa nell’ultimo anno, ma in questo caso del 2%. Numeri che ovviamente non dipendono dalle seconde case, ma da quello che è il trend generale delle città in questione in base alle solite cose tra occupazione, Università e tanto altro ancora.
E al mare e in montagna? Scopriamo il prezzo delle case
Per quanto riguarda il prezzo delle seconde case in Liguria il posto più caro è Savona con 3595 euro a metro quadro in media con la Riviera di Levante che è leggermente più abbordabile. La Spezia, molto vicina anche alle Cinque Terre, scende a 2117 euro al metro quadrato.
Se invece andiamo a guardare la montagna c’è una lotta a due per la testa della classifica con da una parte la Valle d’Aosta e dall’altra il Trentino Alto Adige. Quest’ultima è in assoluto la regione più cara in Italia se si vuole acquistare una casa con oltre 3550 euro a metro quadrato con Bolzano che è sicuramente in testa dove si parla addirittura di 5000 euro a metro quadrato. Aosta invece scende decisamente rispetto a questo con i suoi “appena” 2300.
Insomma si tratta comunque sempre di prezzi molto alti che di fatto vanno a mettere in difficoltà tutti quelli che cercano una seconda casa. Ricordiamo anche che questo movimento finanziario va di fatto a crearci delle difficoltà anche per quanto riguarda il dato fiscale rispetto all’acquisto di una prima casa.
Il consiglio è sempre lo stesso e cioè analizzare tutto con grande attenzione prima di arrivare a prendere una decisione definitiva di acquisto di una casa. Siamo certi che farvi aiutare sarà un plus a cui non rinuciare.