Al via il Bonus Cicogna 2025 da 500 euro: chi può partecipare, come fare domanda e quando inoltrarla

L’Inps ha pubblicato in queste ore il bando di concorso riguardante il Bonus Cicogna 2025. Ecco chi può partecipare e come fare per inoltrare la domanda.

L’Istituto nazionale di previdenza (Inps) ha pubblicato il bando relativo al cosiddetto Bonus Cicogna 2025. Per partecipare c’è tempo fino al 31 ottobre prossimo secondo le modalità già definite e accessibili dagli aventi diritto.

Al via il Bonus Cicogna 2025
Al via il Bonus Cicogna 2025 da 500 euro: chi può partecipare, come fare domanda e quando inoltrarla – Notizie.com

Il Bonus Cicogna è stato pensato per i bambini nati o adottati nell’anno 2024 figli di dipendenti del gruppo Poste italiane spa, di dipendenti iscritti alla Gestione postelegrafonici e di pensionati già dipendenti di Poste o di Ipost, l’ente previdenziale dedicato ai lavoratori di Poste soppresso nel 2010 e i cui servizi sono ora gestiti dall’Inps. Il Bonus conferirà in totale 960 contributi per un importo pari a 500 euro.

Può presentare la domanda di partecipazione un genitore, il coniuge, l’unito civilmente al genitore o il genitore superstite dell’orfano minorenne. Sono ammessi al concorso i figli o gli orfani, nati o adottati nel corso dell’anno solare 2024.

Bonus Cicogna 2025, ipotesi adozione e Isee minorenni

In caso di adozione fa fede la data del provvedimento della competente Autorità italiana che abbia disposto o riconosciuto l’adozione nel corso dell’anno solare 2024.

Per la presentazione della domanda è necessario essere in possesso di Spid, Carta d’identità elettronica (Cie) o Cns. Il richiedente, prima dell’invio della domanda, deve aver presentato la Dichiarazione sostitutiva unica (Dsu) per la determinazione dell’Isee ordinario. È ammesso anche l’Isee minorenni con genitori non coniugati tra loro e non conviventi, qualora ne ricorrano le condizioni.

Tutto pronto per il Bonus Cicogna 2025
Bonus Cicogna 2025, ipotesi adozione e Isee minorenni – Notizie.com

La domanda deve essere presentata esclusivamente online. È necessario entrare nella propria area riservata del sito www.inps.it, digitare nella stringa di ricerca Portale Prestazioni welfare e poi cliccare su Accedi all’area tematica. Dopo aver effettuato l’accesso tramite Spid, Cie o Cns, bisogna selezionare la voce all’interno del portale, cliccare su Vai a gestione domanda ed infine, sulla scheda Presentazione domanda, cliccare Utilizza il servizio e selezionare la prestazione Bonus Cicogna Ipost.

A quel punto sarà visualizzato il modulo da compilare ove compaiono i dati identificativi del soggetto richiedente. Infine bisogna inserire, se non già presenti in domanda, i recapiti telefonici mobili o fissi e di posta elettronica. Basta una mail semplice, non necessariamente una pec. La domanda deve essere inoltrata entro le ore 12 del giorno 31 ottobre 2025.

Gestione cookie