Jannik Sinner, Carlos Alcaraz e Donald Trump: chi ha ospitato il presidente Usa (nonostante i pesanti dazi) alla finale degli Us Open

Allo stadio Arthur Ashe di New York anche il presidente Usa Donald Trump assiste alla finale maschile degli Us Open. Ecco cos’è successo quando ha salutato il pubblico.

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump assiste alla finale maschile degli Us Open tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz. Nel momento in cui si è sporto dal palco di lusso per salutare il pubblico ha rimediato diversi applausi e qualche fischio.

Donald Trump alla finale 2025 degli Us Open
Jannik Sinnner, Carlos Alcaraz e Donald Trump: chi ha ospitato il presidente Usa (nonostante i pesanti dazi) (ANSA FOTO) – Notizie.com

In quel momento lo stadio Arthur Ashe di New York era solo parzialmente pieno e i saluti di Trump non erano stati annunciati in anticipo. Il tycoon è stato ospite di Rolex, partner ufficiale dello Us Open, nonostante gli elevati dazi doganali al 39% imposti alla Svizzera, Paese d’origine dell’azienda orologiera svizzera. A causa di controlli di sicurezza aggiuntivi, la finale è stata posticipata di mezz’ora. Trump è quindi arrivato con più di 45 minuti d’anticipo rispetto al nuovo orario di inizio del match.

Trump era assente dagli Us Open dal 2015

Un presidente in carica non assisteva agli Us Open da quando Bill Clinton si sedette allo stadio nel 2000. La Casa bianca non ha commentato il fatto che Trump ha accettato l’invito da parte di un’azienda. Insieme al presidente ci sono la portavoce della Casa bianca Karoline Leavitt, il procuratore generale Pam Bondi, il segretario al Tesoro Scott Bessent, l’inviato speciale dell’amministrazione Steve Witkoff e Susie Wiles, capo dello staff della Casa bianca.

Tra il pubblico diverse celebrità, alcune delle quali avevano sostenuto l’allora vicepresidente Kamala Harris durante le elezioni dello scorso anno vinte poi Trump. Tra loro Pink, Bruce Springsteen, Shonda Rhimes, Michael J. Fox, Sting, Shaggy, Ben Stiller e Courtney Cox. Trump era assente dallo Us Open dal 2015. In quell’occasione, subito dopo aver lanciato la sua prima campagna presidenziale, fu sonoramente fischiato.

Trump alla finale 2025 degli Us Open
Trump era assente dagli Us Open dal 2015 (ANSA FOTO) – Notizie.com

Anni fa la Trump organization aveva una propria suite al torneo statunitense del Grande Slam, ma ci ha rinunciato nel 2017, nel corso del primo mandato di Trump. Nato nel Queens, proprio la sede degli Us Open, per molto tempo Trump ha assistito al torneo. Alcaraz ha dichiarato prima della finale che avere Trump al suo fianco sarebbe stato un privilegio e “fantastico per il tennis”.

Il presidente ha assistito recentemente a molti eventi sportivi. Da quando è tornato alla Casa bianca è stato al Super Bowl a New Orleans, alla Daytona 500, ad alcuni combattimenti Ufc a Miami e Newark, ai campionati di wrestling Ncaa a Philadelphia e alla finale della Coppa del Mondo per Club nel New Jersey. C’è da giurarci che il pubblico avrà modo di “incontrarlo” anche ai Mondiali del prossimo anno che svolgeranno tra Usa, Canada e Messico.

Gestione cookie