Si terrà il 13 settembre in piazza San Pietro, in Vaticano, un particolare evento che vedrà come protagonisti Pharrel Williams e Andrea Bocelli. Ecco di cosa si tratta.
Un concerto irripetibile, per la prima volta nella storia, in piazza San Pietro, nel cuore della Città del Vaticano: protagonisti l’executive producer Pharrell Williams e il maestro Andrea Bocelli.
È quanto accadrà sabato 13 settembre in occasione del Giubileo 2025 e della chiusura della terza edizione del World meeting on human fraternity. “Questo è uno dei rari momenti culturali in cui il mondo si ferma e si sintonizza all’unisono. È un messaggio di unione e grazia per tutta l’umanità”, ha dichiarato Pharrell Williams. L’evento sarà trasmesso in diretta il 13 settembre alle 21 su Disney+, Hulu e Abc news live.
Promosso dalla Basilica di San Pietro, dalla Fondazione Fratelli tutti e dall’associazione Be Human, il Meeting giunge alla sua terza edizione. Il 12 settembre 2025, quindici tavoli tematici trasformeranno Roma in un laboratorio dell’umano. Si riuniranno amministratori, imprenditori, economisti, accademici, operatori sociali, studenti, sportivi, leader spirituali si confronteranno per raccogliere buone pratiche, condividere esperienze, proporre azioni concrete.
Il cardinale Gambetti: “La fraternità sarà protagonista attraverso il linguaggio universale della musica”
Il 13 settembre, i frutti di questo lavoro approderanno all’Assemblea dell’Umano. Una na tappa simbolica e operativa che inaugura un processo sinodale internazionale, volto a misurare, definire e promuovere la fraternità nella vita reale. Al termine della due giorni di eventi si terrà il concerto in piazza San Pietro.
“La sera del 13 settembre, la fraternità sarà protagonista attraverso il linguaggio universale della musica e attraverso le storie di chi ne ha fatto una scelta di vita. – ha detto il cardinale Mauro Gambetti dell’Ordine dei frati minori – Verranno proposte parole e azioni concrete da portare nelle nostre comunità, in modo che la fraternità non resti solamente un’idea, ma diventi una scelta per trasformare la realtà”.
Pensato come un momento di condivisione globale, l’evento unirà musica, riflessione e storytelling visivo in una sola esperienza in diretta. Con gli executive producer Pharrell Williams, il maestro Andrea Bocelli, Nova Sky Stories, Something in the Water, Solina Chau, Mark e Roma Burnett, e Kimbal Musk, e con la direzione musicale di Adam Blackstone, la celebrazione sarà aperta al pubblico a Roma e trasmessa in diretta globale su Disney+, con la produzione di Jesse Collins Entertainment e la regia di Sam Wrench.
“Mettiamo in luce l’umanità attraverso la musica a partire dal cuore stesso della Cristianità e dalla piazza spirituale più importante, raggiungendo il mondo intero con un unico messaggio di fratellanza e pace“, ha affermato il Maestro Andrea Bocelli. La Fondazione Fratelli tutti prende il nome dall’omonima enciclica di Papa Francesco. L’obiettivo è realizzare un Nuovo umanesimo basato sull’amore universale che riconosca e tuteli la dignità delle persone.