Chi sono Benedetta Pilato e Chiara Tarantino, le nuotatrici italiane accusate di furto a Singapore: “Momenti particolarmente difficili”

Benedetta Pilato e Chiara Tarantino, nuotatrici azzurre, sono state fermate e poi rilasciate dopo l’intervento della Farnesina in un aeroporto di Singapore. Ecco tutta la vicenda.

Due nuotatrici italiane di ritorno dai Mondiali sono state fermate all’aeroporto di Singapore in quanto accusate di furto. In loro soccorso si sono mossi la Federazione italiana nuoto ed il Ministero degli Esteri, che in breve tempo hanno sbloccato la situazione riportando a casa le atlete.

Benedetta Pilato e Chiara Tarantino, le nuotatrici italiane fermate a Singapore
Chi sono Benedetta Pilato e Chiara Tarantino, le nuotatrici italiane accusate di furto a Singapore: “Momenti particolarmente difficili” (ANSA FOTO) – Notizie.com

Il caso ha coinvolto Benedetta Pilato e Chiara Tarantino. Entrambe hanno preso parte nelle scorse settimane ai Mondiali di nuoto di Singapore dal 27 luglio al 3 agosto, nell’ambito dei dei World aquatics championships 2025. La vicenda, emersa solo ora, è cominciata con il fermo da parte delle autorità il 14 agosto ed è terminata con il rientro in Italia il 20 agosto dopo aver trascorso alcuni giorni in albergo.

Le due ragazze subito dopo la fine dei Mondiali si sono recate in vacanza a Bali con due compagne di squadra, Anita Bottazzo e Sofia Morini. Ma il volo di ritorno verso il nostro Paese era comunque previsto da Singapore. È proprio qui che Pilato e Tarantino sono state bloccate con l’accusa di furto. Stando alle prime indiscrezioni, Chiara Tarantino avrebbe nascosto nella valigia della compagna azzurra alcuni oggetti trafugati.

Benedetta Pilato: “Tengo ai valori dello sport, alla correttezza e all’onestà personale”

Tarantino, al momento, non ha lasciato dichiarazioni ed è sparita anche dai social media. Pilato, invece, ha affidato ai propri profili un lungo sfogo: “Ho attraversato, lontana da casa, momenti particolarmente difficili. Momenti che poi fortunatamente si sono rilevati essere indipendenti dalla mia volontà, ma che mi hanno profondamente segnato sul piano umano”.

Non ho mai avuto intenzione di compiere gesti inadeguati. – ha scritto la ragazza – Chi mi conosce sa quanto tengo ai valori dello sport, alla correttezza e all’onestà personale. Da questa esperienza comunque traggo grandi insegnamenti sulla prudenza, sulla responsabilità individuale e sul valore delle persone che mi circondano. La vicenda fortunatamente si è conclusa in poche ore, senza nessuna implicazione, grazie anche alla mia massima trasparenza”.

Benedetta Pilato, una delle nuotatrici italiane fermate a Singapore
Benedetta Pilato: “Tengo ai valori dello sport, alla correttezza e all’onestà personale” (ANSA FOTO) – Notizie.com

La Fin ha fatto sapere che “valuterà attentamente la vicenda” che comunque non si è svolta nell’ambito di attività federali. Ma chi sono le protagoniste dell’incidente? Benedetta Pilato di 20 anni, nata a Taranto, è primatista italiana nei 50 e 100 metri rana. A poco più di 14 anni ha debuttato ai Campionati mondiali, la più giovane in assoluto. È stata campionessa europea nel 2021 e nel 2022, e sempre nel 2022 ha vinto l’oro ai 100 metri rana ai Mondiali di Doha. A Singapore ha conquistato una medaglia di bronzo nei 50 metri rana.

Chiara Tarantino di 22 anni, nata a Corato, non lontano da Bari, specializzata nello stile libero, ha vinto diverse medaglie ai Campionati europei e ai Mondiali giovanili tra il 2019 ed il 2023. A Singapore ha preso parte alle gare come specialista delle staffette senza conquistare medaglie.

Gestione cookie