Emanuela Fanelli, curiosità sulla conduttrice di Venezia 2025: il lavoro prima del cinema, la vita privata e il successo

Emanuela Fanelli, chi è la prima conduttrice (e non madrina) della Mostra del Cinema di Venezia. Vita privata, lavoro prima del cinema e l’arrivo del successo.

Da quest’anno non si chiama più madrina ma conduttrice ed è proprio Emanuela Fanelli ad inaugurare questo passo in avanti della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia.

Emanuela Fanelli, conduttrice di Venezia 2025
Emanuela Fanelli, curiosità sulla conduttrice di Venezia 2025: il lavoro prima del cinema, la vita privata e il successo (Ansa Foto) – notizie.com

L’attrice, comica e autrice è una delle interpreti più originali del cinema e della televisione italiana e sarà la protagonista delle serate di apertura e chiusura dell’82esima edizione della kermesse.

Il taglio del nastro ufficiale è il 27 agosto, mentre la cerimonia finale si terrà sabato 6 settembre, in occasione della quale saranno annunciati i Leoni e gli altri premi ufficiali. Emanuela Fanelli ha già fatto il suo ingresso al Lido e per lei è un sogno che si realizza. Ma chi è questa attrice tanto versatile e profonda, con la dote naturale di passare con semplicità dal dramma alla comicità?

Emanuela Fanelli, dal teatro ai David di Donatello

Emanuela Fanelli ha da poco compiuto 39 anni, è nata a Roma il 6 luglio del 1986 e nella sua carriera ha vinto due David di Donatello. Uno nel 2023 e l’altro nel 2024, entrambi come Miglior Attrice non protagonista per il film Siccità e C’è ancora domani.

La sua esperienza nel mondo della recitazione comincia al teatro fin da adolescente ma è al 2015 che risale la prima esperienza al cinema con Non essere cattivo di Claudio Caligari. Dopodiché ci sono state altre parti in Gli ultimi saranno gli ultimi, Beata ignoranza, Assolo, La casa di famiglia, A Mano disarmata.

Emanuela Fanelli posa fuori dall'Excelsior a Venezia 2025
Emanuela Fanelli, dal teatro ai David di Donatello (Ansa Foto) – notizie.com

Il grande pubblico però, arriva con la serie Dov’è Mario, dove recita con Corrado Guzzanti e con la co-conduzione di Una pezza di Lundini. Nel corso della carriera ha partecipato a molti programmi come La Tv delle ragazze – Gli Stati Generali, Battute?, Call My Agent – Italia e No Activity- Niente da Segnalare.

Per favore, non gridate così, che già c’ho l’ansia”, ha detto Emanuela Fanelli appena scesa dalle scale dell’Excelsior ai fotografi che la chiamavano per le foto.

Prima di diventare famosa, Emanuela Fanelli era una maestra

Prima di dedicarsi al cinema, Fanelli ha svolto altri lavori. Tra questi, la cameriera e la maestra in una scuola materna. E una volta, pensate, ha portato i suoi alunni in gita proprio alla Mostra del Cinema di Venezia!

Della vita privata di Emanuela Fanelli, non abbiamo molte informazioni. In un’intervista rilasciata al Messaggero nel 2024 ha dichiarato di essere single.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Emanuela Fanelli (@emanuela_fanelli)

Nei giorni precedenti l’inizio della Mostra del Cinema di Venezia, l’attrice ha commentato le polemiche scaturite dalla richiesta del collettivo Venice4Palestine di avere uno spazio durante l’evento per parlare della guerra a Gaza. “Da essere umano, non da conduttrice sono profondamente addolorata per quello che sta accadendo”, ha detto in un’intervista a La Repubblica Emanuela Fanelli.

E sono felice che la Biennale abbia deciso di dare spazio alla manifestazione del 30, perché a Venezia i riflettori del mondo ci sono”. L’attrice parteciperà alla mobilitazione, ma non dirà nulla dal palco: “Sono sinceramente convinta che, se si deve parlare di una cosa così grande e dolorosa, lo debbano fare persone competenti. Io non posso salire in scena, con un abito stupendo e gioielli costosissimi, e dire due frasi tanto per dire. Mi sembrerebbe quasi un gesto fatto per me stessa, più che per la causa”.

Gestione cookie