Proteggersi dalle zanzare: i modi naturali e amici dell’ambiente

Le punture di zanzare non sono solo fastidiose per il prurito. Possono essere anche pericolose per la salute. Alcuni rimedi naturali per proteggersi.

Tutti gli anni in estate si presenta lo stesso problema: le zanzare. Le punture di questi insetti non sono solo fastidiose per il prurito, che è facilmente gestibile. Il vero rischio è rappresentato dalle malattie che possono trasmettere.

Una zanzara tigre
Proteggersi dalle zanzare: i modi naturali e amici dell’ambiente – notizie.com

Ricorderemo l’estate 2025 per i casi West Nile che hanno provocato la morte di alcune persone, ma oltre a questo virus ce ne sono anche altri come la Febbre Gialla, la Zika, Chikungunya e la Dengue. La diffusione, seppur non preoccupante per gli esperti, è dovuta in gran parte all’aumento delle temperature e in modo particolare al cambio repentino delle condizioni meteo, dal sole alle piogge, alle alluvioni. Periodi di siccità alternati ad altri i umidità. Nell’ultimo decennio le malattie trasmesse dalle zanzare sono aumentate del 30% in tutto il mondo.

Leonardo Lifescience Group, il primo Gruppo italiano nel settore chimico dei biocidi, si è impegnato anche quest’estate per proteggere la salute delle persone, ricordando che è importante prevenire. E suggerisce alcuni metodi naturali che possono tutelare la salute delle persone all’aperto.

I rimedi naturali per prevenire il proliferare delle zanzare a casa

  • Attenzione ai ristagni di acqua, tombini e pozzetti.
  • Utilizzare le zanzariere in casa e repellenti cutanei.
  • Indossare abiti chiari e lunghi.
  • Gestire correttamente l’acqua in giardino e in cortile. Le zanzare possono deporre fino a 300 uova anche in pochi centimetri di acqua stagnante.
  • Svuotare e tenere vasi, sottovasi, contenitori e copertoni asciutti.
  • Evitare di bagnare troppo le piante.
  • Pulire le grondaie per evitare ostruzioni.
  • Coprire serbatoi e bidoni con teli o reti.
  • Quando è possibile asciugare anche le pozzanghere riversando la sabbia o la terra all’interno.
  • A inizio stagione, trattare pozzetti e tombini con antilarvali.
Braccio di un ragazzo colmo di punture di zanzara
I rimedi naturali per prevenire il proliferare delle zanzare a casa – notizie.com

Insomma, Leonardo Lifescience Group ricorda che è importante stare lontani dai ristagni d’acqua. Eliminarli può ridurre del 90% la presenza di larve.

Come proteggersi dalle zanzare negli spazi ampi

Bisogna proteggersi dalle zanzare non solo in casa, in cortile e in giardino, ma anche in spazi al di fuori delle mura domestiche, come per esempio le serre, i vivai, gli orti, gli spazi verdi, le ville per i ricevimenti e nei villaggi vacanze.

In tutti questi, essendo spazi ampi, non è possibile seguire le stesse regole di casa. Dunque la soluzione naturale migliore è un trattamento con principi attivi come ad esempio il piretro, di origine naturale. Si degrada facilmente alla luce del sole e al calore.

Un altro metodo innovativo è rappresentato dalle microcapsule in membrane biodegradabili che da un lato proteggono il principio attivo nei ristagni d’acqua e dall’altro limitano la dispersione delle microplastiche nell’ambiente.

Gestione cookie