Malattie in vacanza, i parametri a cui fare attenzione per non contrarre patologie all’estero: anche nei luoghi esotici

Quando si parte per le vacanze si deve fare attenzione anche alle malattie, ci sono dei parametri a cui fare attenzione per non contrarre patologie soprattutto in luoghi esotici.

Vogliamo andare ad analizzare più da vicino un aspetto che viene molto sottovalutato, ma che in realtà è davvero molto importante quando si parte sia che lo si faccia d’estate che in inverno.

termometro e persona a letto
Malattie in vacanza, i parametri a cui fare attenzione per non contrarre patologie all’estero: anche nei luoghi esotici (Notizie.com)

Per prima cosa è molto importante fare una valutazione dei parametri ambientali e climatici del luogo dove ci troveremo a viaggiare. Questo sarà importante per fare la nostra valigia e in alcuni casi per prepararsi anche fin da quando saremo in aeroporto. Un parametro da valutare soprattutto se viaggiamo verso una meta molto lontana dal nostro paese.

Altro aspetto di fondamentale importanza sono gli insetti vettori di malattie, molto spesso quando si fa un viaggio, soprattutto verso mete esotiche, è obbligatorio fare alcuni vaccini, una profilassi per evitare di contrarre patologie come la malaria. Quella più evidente è sicuramente la malaria, ma ci sono anche fastidi molto più semplici che comunque ci obbligano a premunirci di repellenti e altre precauzioni prima di andare in viaggio.

Malattie in vacanza, a cosa fare attenzione?

Quando parliamo di malattie in vacanza andiamo a indicare una forbice piuttosto ampia di situazioni, non ci riferiamo per forza a viaggi dall’altre parte del mondo dove ci sono condizioni avverse e/o estreme.

mal d'auto
Malattie in vacanza, a cosa fare attenzione? (Notizie.com)

Una cosa che può sembrare banale, ma è di fondamentale importanza, è la confidenza con il nostro organismo. Dobbiamo essere bravi a prevenire eventuali possibilità potenzialmente negative e dunque pensare che ci potrebbe servire un farmaco e anche che qualora ne portassimo solo una quantità insignificante potremo trovarci a perderlo o ad averne bisogno in un posto dove magari non avremo la ricetta e magari anche difficoltà con la lingua.

Inutile negare che chi ha una patologia pregressa dovrà fare ancora più attenzione, portando magari con sé una cartella clinica tradotta nella lingua del posto o almeno in inglese.

Ci sono poi una serie di precauzioni che sono ancor più semplicemente legati al lanciarsi in situazioni per cui non siamo pronti. Mangiare un cibo particolare in una località esotica può creare un problema, così come bere dell’acqua senza saperne la purezza.

In questo caso diventa fondamentale affidarsi alle persone del posto e anche informarsi bene prima su usi e costumi del paese che andremo a visitare. Se però fate le cose nella maniera corretta potrete godervi qualsiasi tipo di vacanza in serenità.

Gestione cookie