Il controesodo sarà condizionato anche dal maltempo, traffico in autostrada nelle prossime ore. Le fasce orarie da evitare per non avere problemi.
Ci siamo lasciati alle spalle il weekend di Ferragosto consapevoli che il ritorno al lavoro non sarebbe stato semplice. Se alcuni sono ancora in vacanza se la dovranno vedere anche con il traffico.
Sebbene alcuni abbiano scelto la domenica sera per rientrare, sono milioni ancora gli italiani che si trovano fuori e devono scegliere il momento più giusto per il rientro, cercando di evitare file di ore e ore in mezzo al traffico.
La situazione è peggiorata rapidamente nelle ultime ore a causa della comparsa del maltempo che ha reso le strade decisamente più congestionate. Bollino rosso per la giornata di oggi e preoccupazione anche per la prossima settimana, quando la situazione non dovrebbe comunque migliorare.
Anas ha deciso di potenziare l’impegno del personale sul territorio nazionale, decidendo anche di ridurre i cantieri attivi, circa l’83% di quelli attivi è stato sospeso, per facilitare gli spostamenti degli italiani. In queste ore però diventa fondamentale anche cercare di organizzarsi in base al meteo vista l’instabilità dal nord al sud del paese.
Traffico e maltempo, ecco gli orari e i giorni da evitare
Andiamo dunque ad analizzare il traffico condizionato dal maltempo di questi giorni per capire quali sono gli orari e i giorni da evitare per il ritorno. L’obiettivo è ovviamente cercare di evitare di trovare strade troppo congestionate dal traffico come capitato a chi è tornato subito dopo Ferragosto.
Per prima cosa è assolutamente sconsigliabile viaggiare durante il weekend, anche per il prossimo, quello del 23-24 agosto, il traffico sarà da bollino rosso. Ai parametri di valutazione, poi, dobbiamo aggiungere il fatto che molti saranno già rientrati a lavoro e dunque durante la settimana ci sarà meno possibilità di trovare traffico.
Per gli orari evitiamo quelli più caldi anche per motivi di salute, non scordatevi mai di portare acqua con voi per rimanere giustamente idratati anche durante il viaggio. Se viaggiate di notte fate caso a partire comunque riposati per evitare colpi di sonno.
Il resto è abbastanza un terno al lotto, perché nonostante i tantissimi bollini, aggiornatissimi e studiati sul sito di Autostrade italiane, il traffico alla fine si può generare anche per una serie di particolari che non si possono prevedere.