Spiagge italiane, ecco le più amate: non tutte sono conosciute, le più belle sono una sorpresa

Quai sono le spiagge più amate in Italia? Sono tantissime quelle conosciute, ma le più belle sono una vera sorpresa. Scopriamole insieme.

Anche se l’estate è all’ultimo giro di boa c’è ancora tempo per visitare posti meravigliosi e che meritano di essere scoperti.

spiaggia
Spiagge italiane, ecco le più amate: non tutte sono conosciute, le più belle sono una sorpresa (Notizie.com)

Attraverso Google Maps è stato lanciato un approfondimento da parte di Holidu con il portale che ha raccolto le spiagge con le migliori valutazioni dei turisti che si sono recati in vacanza. In questo quadro ne esce una Sardegna decisamente vincitrice con ben 22 spiagge su 30 presenti nella classifica.

Le altre regioni presenti all’interno di questa graduatoria sono la Calabria, la Puglia, la Campania, la Toscana e al nord la sola Liguria. Grande esclusa di questa classifica è un po’ a sorpresa uno dei posti dove troviamo il miglior mare del nostro paese e cioè la Sicilia.

Ricordiamo che si tratta comunque di una classifica che indica le spiagge valutate in maniera più positiva da chi le ha visitate, non si tratta dunque di una classifica legata alla bellezza del posto. Sono molte, infatti, anche le spiagge stupende presenti da altre parti che non compaiono in questa lista e non per questo non si tratta di posti meravigliosi.

Spiagge italiane, le più amate del nostro paese

Per parlare delle spiagge italiane più amate dai bagnanti partiamo dal basso, in trentesima posizione troviamo San Pietro in Bevagna in Manduria in Puglia. In 22esima posizione spunta l’unica che arriva dal nord del nostro paese, la spiaggia di Boccadasse a Genova in Liguria che riesce ad appannare per una volta le Cinque Terre non presenti in classifica.

spiaggia
Spiagge italiane, le più amate del nostro paese (Notizie.com)

Nel dominio incontrastato della Sardegna spuntano anche la Calabria con la spiaggia della Rotonda a Tropea e la Puglia con la spiaggia di Porto Selvaggio a Nardò. Salendo entriamo ora nella top ten dove troviamo nove spiagge in Sardegna.

L’unica non sarda è la Spiaggia dell’Arcomagno in Calabria che si trova precisamente a San Nicola Arcella in Provincia di Cosenza e che si dice fosse amatissima da Enea eroe mitologico appartenente ad altri tempi storici.

In vetta alla classifica c’è la splendida Spiaggia dei Conigli che ha ottenuto un punteggio medio di 4,9 su 5 con quasi 3000 valutazioni su Google. Si trova ad Agrigento in Sicilia, un posto incontaminato che a pochi passi trova anche una lunghissima storia e un racconto che merita di essere messo in evidenza e che arricchirà ancor di più una vacanza che sarebbe stata splendida anche solo grazie al mare.

Gestione cookie