Troppe specie aliene nel Mar Mediterraneo: cos’è e da dove arriva il pesce scorpione, avvistato in Puglia

Un pesce scorpione è stato trovato nel mare di Santa Caterina, in Puglia. Si tratta di una specie aliena potenzialmente pericolosa per l’uomo.

Complice il cambiamento climatico, sempre più spesso si sente parlare di specie aliene nei mari dell’Europa e dell’Italia. Si tratta di pesci “importati”, arrivati nel Vecchio Continente da altri Paesi e che possono rappresentare un pericolo non solo per gli esseri umani, ma anche per la fauna marittima.

Un esemplare di pesce scorpione è stato avvistato in Puglia
Troppe specie aliene nel Mar Mediterraneo: cos’è e da dove arriva il pesce scorpione, avvistato in Puglia (Ansa Foto) – notizie.com

L’ultimo avvistamento è avvenuto in Puglia il 6 agosto, durante un’immersione per campionamenti e studi scientifici degli speleosub del Centro di Speleologia Sottomarina Apogon di Nardò, lungo la costa di Santa Caterina.

Gli esperti del mare hanno filmato un esemplare di pesce scorpione che si trovava dentro una cavità sommersa. A girare la clip è stato il biologo marino Michele Onorato che, con il collega Damiano Zaza dell’Università di Bari, stava effettuando alcuni campionamenti di fango dento la Grotta delle Tre Furneddhe.

Non aspettandosi di avvistare proprio questo animale, i due dottorandi non avevano con sé l’attrezzatura adatta per catturarlo, quindi hanno provveduto a segnalarne la presenza al Comune.

Cos’è il pesce scorpione e com’è arrivato in Italia

Il nome scientifico del pesce scorpione è Pterois Miles, appartiene alla famiglia Scorpaenidea e vive nell’Oceano Indiano e nel Mar Rosso. Fa parte della specie lessepsiane, che prende il nome dall’ingegnere francese Ferdinand De Lesseps, padre del Canale di Suez, attraverso il quale questo animale è arrivato nel Mediterraneo all’inizio degli anni Novanta, a causa dell’aumento delle temperature.

Può essere pericoloso per l’uomo

Oltre ad essere pericoloso per la nostra fauna marittima perché è un predatore naturale, il pesce scorpione può essere pericoloso anche per gli esseri umani. Possiede infatti vari aculei collegati a ghiandole velenifere che possono inoculare tossine e causare un dolore molto forte, gonfiore e nei casi più gravi anche alterazioni di organi e apparati del corpo. Le cosiddette complicazioni sistemiche.

Un Pesce scorpione
Può essere pericoloso per l’uomo – notizie.com

L’altro nome del pesce scorpione è pesce leone. I suoi aculei sono lunghi e colorati come una criniera. È anche commestibile, a differenza di molte altre specie aliene che si stanno diffondendo nel Mar Mediterraneo.

Le istituzioni locali si sono attivate per catturare il pesce scorpione. Nel frattempo hanno invitato i bagnanti e i sub a fare attenzione e a non tentare né di avvicinare né di toccare l’animale.

Gestione cookie