Esodo di Ferragosto: bollino rosso in autostrada dal 14 al 16, tutti i tratti più trafficati

Esodo di Ferragosto in autostrada: traffico intenso e bollino rosso dal 14 al 16 agosto in molti tratti verso il mare e la montagna. Tutte le informazioni utili.

Ferragosto 2025 si avvicina e con esso anche l’esodo estivo del quarto weekend del mese. Le autostrade italiane si preannunciano più trafficate che mai e nei prossimi giorni Anas stima code in costante aumento. Bollino rosso per giovedì 14 agosto, venerdì 15 dalle 7 alle 22, sabato 16 dalle 8 alle 16 e domenica 17 dalle 7 alle 22.

Traffico intenso in autostrada
Esodo di Ferragosto: bollino rosso in autostrada dal 14 al 16, tutti i tratti più trafficati – notizie.com

A partire saranno principalmente i viaggiatori che hanno deciso di non andare in vacanza, ma si concederanno un weekend fuori porta nel fine settimana più caldo dell’anno. Si sposteranno dalle grandi città ai centri di villeggiatura più vicini. Al Nord andranno in montagna e verso i confini di Stato, al Sud invece, si dirigeranno verso il mare.

Secondo l’Osservatorio Mobilità Stradale di Anas, le autostrade saranno intasate a partire da giovedì 14 agosto con 12 milioni e 210mila spostamenti in auto. Il traffico sarà minore nella giornata di sabato 16 agosto (però il bollino rosso resta), ma già domenica 17 ci saranno i primi ritorni e si preannuncia traffico intenso verso le città.

Dopo i bollini neri delle scorse settimane, non si prevedono spostamenti di lunga percorrenza, ma come detto, tratte brevi per gite fuori porta. Anas ha potenziato l’impegno del personale lungo le autostrade di tutta l’Italia, prevedendo circa 2.500 risorse organizzate in turni di personale tecnico e di esercizio e delle Sale Operative Territoriali e Situazioni Nazionale, per monitorare costantemente. Chiusi o sospesi fino all’8 settembre circa l’83% dei cantieri attivi: un totale di 1.392.

Ad Anas: “Mai al volante col cellulare e rispettare i limiti di velocità”

Stare nel traffico può diventare stressante per tutti e per questo l’amministratore delegato di Anas Claudio Andrea Gemme in una nota si è raccomandato di non usare il cellulare al volante. “Desidero rivolgere questo appello a tutti gli automobilisti”, ha detto, ricordando lo spot di Autostrade Quando sei alla guida tutto può aspettare.

Anche in occasione del ponte di Ferragosto guidare con attenzione e prudenza è fondamentale per garantire la sicurezza di tutti. L’euforia delle vacanze e la voglia di arrivare rapidamente a destinazione, possono portare a comportamenti rischiosi“. Proprio da una ricerca di Anas sugli stili di guida, è emerso che per il 51% degli italiani non è pericoloso superare i limiti di velocità. L’11% pensa che mentre si guida si possa fare anche altro e il 55,4% è convinto che gli incidenti stradali dipendano da comportamenti errati.

In queste ore si concentrano numerosi spostamenti, anche a livello locale, con un forte volume di trafficoha detto ancora Gemme – soprattutto nelle strade statali nei pressi dei centri abitati. Invito quindi a rispettare i limiti di velocità e a pianificare con calma i propri spostamenti per vivere un Ferragosto sicuro e sereno”.

Esodo di Ferragosto, quali sono le strade e le autostrade con traffico più intenso

I tratti autostradali più trafficati del weekend di Ferragosto saranno quelli in direzione sud, in particolari lungo l’Adriatico, il Tirreno e lo Jonio e lungo i confini con la Francia, la Slovenia e la Croazia.

  • La A2, Autostrada del Mediterraneo, che attraversa Campania Basilicata e Calabria
  • Le statali 106 Jonica e 18 Tirrena Inferiore in Calabria
  • Le autostrade A19 Palermo-Catania e A29 Palermo-Mazara del Vallo in Sicilia
  • La statale 131 Carlo Felice in Sardegna
  • La statale 148 Pontina nel Lazio e la 7 Appia, che collegano Roma alle località turistiche del Basso Lazio
  • L’itinerario E45 (SS675 e SS3 bis) che interessano Umbria, Toscana, Emilia Romagna e collega il Nord est con il Centro
  • La direttrice SS1 Aurelia (Lazio, Toscana e Liguria)
  • La direttrice SS16 Adriatica (Puglia, Molise, Abruzzo, Emilia Romagna e Veneto.
  • I raccordi autostradali RA13 ed RA14 in Friuli Venezia Giulia verso i confini italiani
  • La statale 36 del Lago di Como e dello Spluga in Lombardia
  • La statale 45 di Val di Trebbia in Liguria
  • La statale 26 della Valle d’Aosta
  • La statale 309 Romea tra Emilia Romagna e Veneto
  • La statale 51 di Alemagna in Veneto

Ai veicoli pesanti è vietato transitare in autostrada venerdì 15 agosto dalle 7 alle 13, sabato 16 dalle 8 alle 16 e domenica 17 agosto dalle 7 alle 22.

Strada trafficata (foto generica)
Esodo di Ferragosto, quali sono le strade e le autostrade con traffico più intenso – notizie.com

In campo per la sicurezza scenderà anche la Polizia di Stato, con uomini e donne della Polizia Stradale, Ferroviaria e del Reparto Volo in tutta Italia. Lungo le autostrade ci saranno presidi di vigilanza e dispositivi di controllo per contrastare le condotte di guida a rischio.

Lo stesso avverrà nelle stazioni, per garantire presenza e sicurezza a chi ha scelto di viaggiare in treno. Dall’alto, gli aeromobili e gli elicotteri del Reparto Volo vigileranno sulla mobilità stradale e ferroviaria, monitorando situazioni di rischio e potenziali emergenze.

Gestione cookie