Carta Dedicata a Te, 500 euro in arrivo a settembre senza fare domanda: scopri se li riceverai e come utilizzarli

Carta Dedicata a Te: pronto il decreto attuativo, in arrivo a settembre 500 euro una tantum per fare la spesa.

I ministeri competenti hanno firmato il decreto attuativo. Manca l’ok della Corte dei Conti, dopodiché il provvedimento verrà pubblicato in Gazzetta Ufficiale e le famiglie italiane riceveranno il bonus per fare la spesa. Tutte le informazioni utili.

Donna da la spesa al supermercato
Carta Dedicata a Te, 500 euro in arrivo a settembre senza fare domanda: scopri se li riceverai e come utilizzarli – notizie.com

La Carta Dedicata a te, contenuta nella Legge di Bilancio attualmente in vigore, arriverà dopo la pausa estiva a tutte le famiglie composte da almeno tre persone che hanno un Isee inferiore a 15mila euro. Stiamo parlando di un totale di 1 milione e 157.179 potenziali beneficiari.

Manca solo il passaggio alla Corte dei Conti, dopodiché il decreto attuativo sarà pubblicato in Gazzetta Ufficiale e diventerà realtà. La Carta Dedicata a Te è stata introdotta nel 2023 ed ha l’obiettivo di aiutare le famiglie italiane ad affrontare il caro-vita.

Carta Dedicata a Te: il contributo è una tantum

È una prepagata erogata da Poste Italiane sulla quale viene caricato un contributo di 500 euro una tantum. Ciò vuol dire che le famiglie destinatarie potranno beneficiare soltanto di questi fondi e la carta non verrà più ricaricata.

COSA PUOI ACQUISTARE CON LA CARTA DEDICATA A TE

Inizialmente la Carta Dedicata a Te poteva essere utilizzata solamente per i beni alimentari, ma adesso con essa è possibile pagare anche il carburante e gli abbonamenti del trasporto pubblico locale. Non si possono acquistare bevande alcoliche e farmaci.

A chi è rivolto il contributo: non si deve fare domanda

I beneficiari, come anticipato, sono le famiglie residenti in Italia con almeno tre componenti e reddito non superiore a 15mila euro. La lista seguirà un criterio di priorità crescente: vale a dire dall’Isee più basso.

Non è necessario fare domanda, chi ha già avuto il contributo negli anni precedenti dovrà semplicemente aspettare che la Carta Dedicata a Te gli venga automaticamente ricaricata. Non è dunque necessario attenderne una nuova.

I beneficiari sono individuati dall’Inps e dai Comuni. Arriverà a casa una comunicazione nella quale verranno fornite le informazioni relative al ritiro presso il vostro Ufficio Postale di riferimento. Quando andrete a ritirarla, dovrete portare con voi la comunicazione che avete ricevuto, che attesta che siete beneficiari della social card, codice fiscale e documento di identità valido.

Carrello della spesa al supermercato
A chi è rivolto il contributo: non si deve fare domanda – notizie.com

La Carta Dedicata a Te non spetta a chi percepisce altri benefici come l’Assegno di Inclusione, la Carta Acquisti e qualsiasi altra misura in vigore per sostenere i redditi fragili. Inoltre, non spetta a chi percepisce la Naspi, la Discoll, l’indennità della disoccupazione, di mobilità, i Fondi di solidarietà, la cassa integrazione o altre forme di sostegno da parte dello Stato.

Dove usare la Carta Dedicata a Te

Se avete perso la carta o vi è stata clonata, potete consultare il sito delle Poste oppure chiamare all’800210170 per richiederne una nuova.

La Carta Dedicata a Te può essere utilizzata nei supermercati, negli ipermercati e nei negozi alimentari convenzionati abilitati al circuito Mastercard. Il beneficio dovrebbe arrivare a partire da settembre del 2025.

Gestione cookie