Caldo torrido, se stai male cosa devi fare? Il numero per le emergenze

In giorni roventi come quelli di questa estate diventa importante essere informati su alcuni aspetti che sono fondamentali per la nostra salute. Il numero per le emergenze e altre informazioni utili.

Temperature record, colonnine del mercurio che schizzano verso l’alto, ci troviamo di fronte a una situazione d’emergenza che importante tenere sotto considerazione e non solo per la fascia di pubblico che prevede le maggiori fragilità fisiche.

ragazza col ventaglio
Caldo torrido, se stai male cosa devi fare? Il numero per le emergenze (Notizie.com)

Al fine di andare ad aiutare i cittadini è stato istituito il Numero Verde Emergenza Caldo, il tutto è partito dalla Brianza con la possibilità per gli abitanti di avere una risorsa davvero utile. L’obiettivo principale risulta essere quello di prevenire eventuali difficoltà legate al caldo soprattutto in situazioni di solitudine anche temporanea durante questo periodo.

Il numero verde delle emergenze è 800 008 300 ed è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle 16.30. Sono anche molti altri i numeri che ci possono tornare utile in caso di emergenza. Si parte dalla Pubblica utilità 1500, attivo dalle 9 alle 18 dal lunedì al venerdì, che regala un’assistenza informativa con attenzione a lavoratori e soggetti vulnerabili.

Non dimentichiamoci il Servizio di Continuità assistenziale della Guardia medica al 116, attivo dal lunedì al venerdì dalle 20 alle 8. Senza dimenticare ovviamente la possibilità di soccorso sanitario urgente attraverso il classico Sistema di Emergenza Territoriale al 118 o al 112.

Altri consigli contro il caldo

Come sempre sono diversi i consigli che si possono dare per proteggersi dall’emergenza caldo sia se siamo persone fragili che no. Il primo è legato all‘idratazione, con il sudore dovuto alle alte temperature perdiamo degli elementi fondamentali per la nostra salute che devono essere reintegrati. Bevete sempre almeno 2 litri d’acqua al giorno che ci permettono di rimanere idratati appunto.

ragazzo che beve e termometro
Altri consigli contro il caldo (Notizie.com)

Evitate i pasti pesanti con metodi di cottura che ci rendono tutto più difficile come per esempio la frittura. Evitate l’alcol e le bevande zuccherate che possono portare a peggiorare la disidratazione. Così come va evitato di uscire nelle ore più calde, cercando di concentrare le vostre attività esterne prima delle 11 o dopo le 18.

Vestitevi leggeri e magari con tessuti traspiranti come lino o cotone, evitando materiali sintetici che finiscono per trattenere il calore. Importante è anche gestire gli ambienti nella maniera più corretta evitando di ritrovarvi in situazioni di caldo difficile da controllare anche all’interno di casa.

Se seguite questi consigli non avrete problemi legati all’emergenza, però è pur sempre utile avere questi numeri a disposizione per qualsiasi tipo di evenienza.

Gestione cookie