Gli esperti spiegano perché la porta del bagno va lasciata chiusa, la risposta lascia senza parole.
Bisogna sempre lasciare la porta del bagno chiusa, gli esperti spiegano la motivazione, ed è proprio questa a stupire. Ci sono degli aspetti dell’abitazione che spesso sono dati per scontati, ma una volta noti, permettono di gestire in maniera corretta gli spazi che si abitano nel quotidiano.
Si tratta di una questione di ordine e di praticità, ma anche di prosperità del singolo. Non sempre se ne parla, ma il Feng Shui è quella pratica che permette di gestire le energie in maniera efficace, al fine di trarne del benessere sia fisico che mentale. Tutto è collegato: interno e esterno, individualità e collettività, il tutto e il niente.
Sapere che in base a come si gestiscono gli spazi della propria casa si hanno dei benefici importanti, lascia sgomento. Anche perché il fatto di non tenerla chiusa è davvero un danno per sé stessi e le persone che si amano. Ne parla un’architetta esperta de settore, illustrando quanti guai si compiono non rispettando i principi energetici più importanti.
Ecco perché la porta del bagno va lasciata sempre chiusa
Cosa potrebbe accadere di così negativo? La porta del bagno va lasciata sempre chiusa, Carmen Berlanga contattabile online nel suo profilo social @proyectafengshui, è la portavoce di questa teoria che ha sperimentato nel concreto.
Nel Feng Shui è risaputo che porte e finestre svolgono un ruolo importante per il controllo del flusso di energia. Per avere serenità e benessere, bisogna garantirne la corretta circolazione. La porta, soprattutto quella di ingresso o di fronte a una finestra, permette di controllare le energie, per farle entrare da una parte, e uscire dall’altra. Ma in bagno cosa accade?
Secondo l’esperta Carmen Berlanga il bagno può rubare la nostra energia. Questo è associato al denaro, perché l’acqua e il suo movimento sono legati alla ricchezza e all’abbondanza economica. Se stagnante o c’è movimento, la nostra salute può essere compromessa, specie se c’è umidità.
Il ristagno d’acqua causa blocchi, se c’è più acqua nell’arredamento del bagno, si sta potenziando quell’energia negativa. C’è anche un modo specifico per decorare il bagno. Per Bernat Riera, anche lui architetto, uno degli errori maggiori quando si ristruttura un appartamento, è quello di ignorarne la memoria.
Se nel bagno ci sono pareti nere o blu scuro, si aggiunge acqua, sovraccaricando l’energia della stanza. Bisogna compensare aggiungendo i toni della terra e del legno, per evitare che l’acqua “scorra troppo”. Canne di bambù in modo che l’energia si verticalizzi, anche grazie all’uso di piante.
Ultimo trucco, è quello di mettere dei “tappi” quando non usciamo il bagno, chiudendo la porta. Stessa cosa con il coperchio del water. Se si lascia la porta aperta, lo sporco entrerà in tutte le altre stanza, non permettendo all’energia di incanalare correttamente.