Meteo weekend 19-20 luglio: in arrivo caldo estremo al Sud, temperature mai registrate prima

Meteo weekend 19-20 luglio: l’Italia è letteralmente spaccata in due. Temporali al Nord e caldo estremo al Sud, con temperature da record.

Le ultime settimane ci hanno abituato a caldo estremo alternato a piogge forti. Se l’estate del 2025 è una delle più calde di sempre mai registrate, si farà anche ricordare per la sua instabilità.

Sullo sfondo un termometro che segna temperature altissime. In primo piano il meteo del weekend 19-20 luglio 2025
Meteo weekend 19-20 luglio: in arrivo caldo estremo al Sud, temperature mai registrate prima – notizie.com

Non farà eccezione il weekend tra sabato 19 e domenica 20 luglio, che sarà caratterizzato in parte da un fortissimo (e insopportabile) caldo, e in parte da altrettanti forti temporali e rischio grandinate.

L’Italia sarà letteralmente spaccata in due: maltempo al Nord con temperature leggermente al di sopra della media stagionale e sole rovente al Sud, con il termometro che registrerà addirittura 45 gradi.

Quella che ci aspetta dunque, è una “fase a dir poco estrema”, annuncia Mattia Gussoni, meteorologo de IlMeteo.it a Notizie.com. E come detto, il caldo registrerà “valori record a livello europeo. Stavolta stiamo parlando di un’ondata di caldo veramente molto intensa”.

LE CONSEGUENZE DEL CAMBIAMENTO CLIMATICO NEL MONDO: Eventi meteo estremi, il mondo in balia del cambiamento climatico: dove colpiranno le prossime tempeste dopo gli Stati Uniti

Gli esperti sono preoccupati e ritengono che questa situazione “vada seguita attentamente, perché valori del genere non sono mai stati raggiunti, soprattutto su così tante regioni”.

Le cause degli eventi meteo estremi in Italia

Ma cosa sta accadendo? “Al Centro-Sud tornerà l’anticiclone africano, quindi un’area di alta pressione. Al Nord invece, arriveranno correnti più instabili in discesa dal Nord Europa, quindi un’area di bassa pressione che invierà fronti temporaleschi”.

Una donna guida l'auto in estate ed ha molto caldo
Le cause degli eventi meteo estremi in Italia – notizie.com

Come ormai è noto, temporali violenti e caldo estremo sono “due facce della stessa medaglia”: quella del cambiamento climatico. A spiegarlo è Gussoni a Notizie.com. “Da una parte il caldo aumenta, e con esso l’energia potenziale e l’umidità. Questa massa d’aria interagisce con le correnti più instabili e l’interazione provoca lo scoppio di temporali. E quanto più le masse sono diverse, tanto più gli eventi meteo sono estremi”.

Meteo weekend 19-20 luglio Nord Italia

La giornata di sabato 19 luglio, comincerà con il sole anche sul Nord Italia, ma già nel pomeriggio la situazione si capovolgerà radicalmente e arriveranno i primi temporali. “Tutto sommato interesseranno l’arco alpino”, spiega Gussoni. Quindi non tutte le regioni.

La situazione sarà più o meno simile domenica 20, quando piogge forti arriveranno ancora una volta nel pomeriggio. “I temporali dureranno qualche ora: saranno eventi estremi, ma di breve durata, circa due o tre ore. Purtroppo però, possono causare danni”. Quando tornerà il sole le temperature varieranno tra i 32 e i 33 gradi.

Meteo weekend 19-20 luglio Sud Italia

Se al Nord preoccupano gli eventi estremi causati dal maltempo, al Sud i rischi sono collegati al forte caldo. La situazione del Settentrione infatti, non ha “nulla a che vedere con quanto invece è previsto al Centro-Sud e sulle isole maggiori”, aggiunge il meteorologo.

Turista in estate in città
Meteo weekend 19-20 luglio Sud Italia – notizie.com

Le regioni più colpite in assoluto saranno Puglia, Basilicata e Sicilia, con temperature che arriveranno “a picchi di 44-45 gradi”. Questi valori solitamente si registrano “in Egitto, in Arabia Saudita, non certo in Italia. E la situazione non cambierà presto”.

LEGGI ANCHE: Caldo estremo e cambiamento climatico: “Tornare indietro? Impossibile in termini di vita umana”

Nel weekend 19-20 luglio infatti, “faremo le prove generali per quello che ci aspetta nella prossima settimana”. Da lunedì 21 a mercoledì 23, “ci saranno giornate da bollino rosso. Sono valori talmente estremi che veramente si sono registrati pochissime volte negli anni. Questa potrebbe essere la settimana più calda dell’anno”.

Gestione cookie