Sembra assurdo, ma il bidet non lo vuole più nessuno in Italia: questa trovata è a dir poco geniale!
Chi avrebbe potuto mai immaginare una notizia del genere? Impossibile pensare che in Italia nessuno voglia più il bidet, ma a quanto pare l’ultima innovazione tecnologica sembra essere… più utile! Molti non sono a conoscenza di questo apparecchio, ma a quanto pare si sta rivelando funzionale, pratico ed efficace. Insomma… fa il suo dovere!
Al di là del fatto che si possa essere favorevoli o meno, c’è da dire che in Italia senza bidet è davvero difficile pensare di poter trattare la propria igiene personale. È proprio un gesto facente parte delle cultura, dell’essere italiano. Sicuramente è anche una questione di abitudine. Negli altri Paesi l’utilizzo della doccia è abbastanza diffuso, pensando al nostro sanitario come qualcosa di facilmente sostituibile, “futile”, per l’appunto.
Il fatto è che l’innovazione può creare qualcosa di maggiormente utile e pratico, ma mai gli italiani avrebbero potuto pensare che potesse esistere un apparecchio migliore del bidet. Ebbene, questa evoluzione è già un portento negli altri Paesi, ecco come si chiama e soprattutto come… soddisfa i suoi clienti!
Con cosa verrà sostituito il bidet, non lo vuole più nessuno in Italia
Sapere con cosa e come verrà sostituito il bidet è davvero sconvolgente, anche perché se questo apparecchio è più utile, davvero più nessuno lo vorrà, nemmeno gli italiani! Ecco cosa sta spopolando, sempre più persone ne stanno facendo uso, recuperando spazio nel proprio bagno.
Il primo pro dell’idroscopino è quello di recuperare un sacco di spazio, specialmente nei bagni piccoli. È versatile, si presenta come una doccina posta al fianco del CW a circa 50-70 cm da terra e con un tubo di media lunghezza. In questo modo è maneggevole, ma al tempo stesso non si aggroviglia.
L’altro aspetto positivo è che può essere impiegato anche nella pulizia del WC stesso, e per questo è sempre più apprezzato nelle case anche italiane e non solo straniere. Riduce inoltre l’uso della carta igienica e acqua rispetto al bidet, permettendo di lavarsi ogni volta che lo si desidera. È uno strumento decisamente ecologico.
Dato che non piace a tutti l’idea di avere un tubo che fuoriesce dal muro, ci sono modelli a scomparsa che ben si adattano al design del bagno. Però non è solo pieno di benefici, ha anche dei difetti.
Quello più evidente consta nell’installazione che oltre ad avere un costo, non può essere posta in essere per tutti i bagni. Proprio per questo negli ultimi anni sono stati valutati modelli che si agganciano direttamente al WC. Più semplici, ma anche più visibili.
Però possono essere applicati in autonomia, senza l’aiuto di un idraulico. La scelta? Dipende dalle esigenze di ognuno e da chi decide se abbracciare l’innovazione, valutando pro e contro, oppure rimanere fedeli alla tradizione.