Selfie fatali, la tragedia della 15enne Gaia è solo l’ultima: centinaia di morti in tutto il mondo per lo “scatto perfetto”

Tre amiche si sono arrampicate su un costone per scattare un selfie. Il cedimento della roccia è stato fatale per una di loro: non c’è stato nulla da fare per la 15enne Gaia De Gol.

La tragedia è avvenuta nella serata di ieri sul greto del Piave, nei pressi di una spiaggia frequentata da giovani. Una ragazza è morta nel tentativo di scattare un selfie estremo insieme ad altre due giovani da un costone roccioso.

Gaia De Gol, la ragazza rimasta vittima del cedimento di una roccia mentre cecrcava di fare un selfie
Selfie fatali, la tragedia della 15enne Gaia è solo l’ultima: centinaia di morti in tutto il mondo per lo “scatto perfetto” (ANSA/FACEBOOK FOTO) – Notizie.com

Proprio quel costone improvvisamente ha ceduto. L’incidente nella zona di Cesana Beach. Qui si trova una piccola spiaggia lungo il fiume Piave nei pressi dell’abitato di Busche, non lontano da Feltre nel Bellunese. Lo sfondo dello scatto sarebbe dovuto essere forse il ponte vecchio di Cesana e la diga. Per raggiungere il luogo “perfetto” le tre ragazze, tutte minorenni, sono salite su un ripido medio.

Una giovane di 15 anni, Gaia De Gol, è morta schiacciata da un sasso. Una seconda, coetanea, è rimasta ferita in modo grave e si trova ricoverata in ospedale a Belluno, ma non sarebbe in pericolo di vita. Una terza di 16 anni è rimasta miracolosamente illesa. Gaia era residente a Lentiai, in provincia di Belluno, e frequentava l’Istituto agrario di Feltre. Ad esserle fatale un masso che si sarebbe staccato dal pilone del vecchio ponte.

Troppo spesso fatale la ricerca dello scatto perfetto

I carabinieri sono giunti sul posto assieme ai vigili del fuoco di Belluno e ai soccorritori del Suem 118 giunti con l’elicottero Falco 1. I medici, però, non hanno potuto fare altro che constatare il decesso della 15enne, morta sul colpo. I carabinieri della compagnia di Feltre, che hanno già sentito le testimonianze dei presenti, nelle prossime ore saranno impegnati a ricostruire la tragedia.

Un episodio assurdo che riaccende le polemiche sulla necessità di evitare comportamenti rischiosi in qualsiasi occasione. Quella dei selfie estremi, in particolare, è una tendenza tragica che ha portato ad un vero e proprio allarme in ogni parte del mondo. Giovani, influencer, ed in generale persone alla ricerca dello “scatto perfetto” sono rimasti vittime di incidenti spesso mortali. Basti pensare che secondo le ultime statistiche tra il 2014 ed il 2023 sono stati documentati 400 decessi in 49 Paesi.

Vigili del fuoco sul greto del Piave, il posto dove Gaia De Gol è rimasta vittima del cedimento di una roccia mentre cecrcava di fare un selfie
Troppo spesso fatale la ricerca dello scatto perfetto (ANSA FOTO) – Notizie.com

In India, dove si è verificata la metà delle tragedie legate a selfie, è una vera e propria emergenza nazionale. Tra le principali cause le cadute dall’alto, gli incidenti in auto o con i treni, gli annegamenti. Nel 2021 sei componenti della stessa famiglia sono affogati in una cascata nello Chhattisgarh tentando di scattare un selfie. Un content creator britannico di 26 anni è morto lo scorso anno invece cadendo da un ponte alto 190metri in Spagna durante un tentativo di selfie estremo.

Sempre lo scorso anno Natalie Stichova, una 23enne ceca, è morta dopo essere precipitata dal monte Tegelberg, in Germania, da un’altezza di 80 metri. Stando alle ricostruzioni Natalie si stava scattando un selfie durante una visita turistica al castello di Neuschwanstein, famoso perché avrebbe ispirato La Bella Addormentata di Walt Disney. Tornando in India, nel 2024 un uomo di 38 anni è stato ucciso da un leone dopo essere entrato in un recinto per scattare una foto.

Le indagini sono ancora in corso, ma con ogni probabilità è stata proprio la volontà di scattare una foto a portare alla morte del motociclista italiano Omar Farang Zin in Romania ad inizio luglio. L’uomo sarebbe stato aggredito da un’orsa che si trovava con i suoi piccoli. Nel 2015 un pilota perse il controllo del suo Cessna e si schiantò mentre cercava di farsi una foto dalla finestra dell’aereo. Tra il 2014 ed il 2017 in India e Pakistan almeno quattro persone sono decedute travolte da treni nel tentativo di scattare un selfie nei pressi di binari.

Gestione cookie