Re, Papa e adesso Superman: non c’è kryptonite che tenga a freno Donald Trump

Re di New York, Papa e, da alcune ore, anche Superman. Gli account social ufficiali della Casa bianca hanno pubblicato un’immagine del presidente degli Stati Uniti Donald Trump nei panni del più noto dei supereroi.

Gli utenti dei social media, come al solito, si sono divisi. Ma la strategia comunicativa e politica del presidente Usa Donald Trump è da sempre controversa, risultando però pervasiva e dirompente.

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump nelle vesti di Superman
Re, Papa e adesso Superman: non c’è kryptonite che tenga a freno Donald Trump (X FOTO) – Notizie.com

Così, complice l’uscita al cinema dell’ennesimo reboot di Superman, il celebre personaggio del Dc Universe, e dopo l’ennesima settimana che a causa dei dazi lo hanno visto protagonista sulla scena mondiale, il tycoon si è mostrato vestito di blu e rosso come il più famoso dei supereroi. L’immagine è accompagnata dalle parole Verità, Giustizia e dalla frase The American Way.

Nel copy, invece, si legge: “Il simbolo della speranza”. Sul solo account X (il social dell’ormai ex amico di Trump, Elon Musk) della White House il post è stato visualizzato 7 milioni di volte e conta circa 16mila commenti e 13mila condivisioni. Gli utenti, come già accennato, si dividono tra chi ironizza, chi è fortemente critico e chi elegge effettivamente il presidente a nuovo supereroe.

Donald Trump, sostenitori in delirio: “Smaschera i cattivi”

Trump non è solo Superman: è una leggenda. – ha scritto un utente – L’uomo più indagato nella storia dell’umanità da ogni agenzia, da ogni procuratore, da ogni istituzione corrotta e non hanno trovato nulla. Nel frattempo, sono tutti terrorizzati da ciò che lui sa di loro. Non è solo innocente, è intoccabile. Superman non si limita a combattere i cattivi: li smaschera”.

Donald Trump non è nuovo a questa tipologia di comunicazione. A maggio 2025, dopo la morte di Papa Francesco, il presidente ha postato un’immagine generata dall’Intelligenza artificiale che lo ritraeva vestito da Pontefice. Dopo l’insorgere delle polemiche il tycoon ha minimizzato definendo l’episodio uno scherzo e affermando di non conoscere l’origine dell’immagine.

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump nelle vesti di Pontefice
Donald Trump, sostenitori in delirio: “Smaschera i cattivi” (X FOTO) – Notizie.com

A febbraio, invece, ha scatenato polemiche in tutto il mondo il video pubblicato su Truth, il suo social, che mostrava una ricostruzione fatta con l’Ia in cui la Striscia di Gaza, devastata da anni di guerra tra Israele ed Hamas, veniva trasformata in un resort di lusso con grattacieli e spiagge paradisiache, come se fosse un’area turistica. Sempre a febbraio gli account della Casa bianca hanno ribattezzato Trump come il Re di New York.

In quell’occasione The Donald era riuscito ad abolire un piano contro la congestione del traffico della Grande mela che prevedeva il pagamento del pedaggio per gli automobilisti che entravano a Manhattan.

Donald Trump, comunicazione “al limite”: il caso di Taylor Swift

Nel corso della campagna elettorale per le presidenziali, nell’agosto scorso, Trump ripubblicò invece una serie di immagini generate dall’Intelligenza artificiale che raffiguravano la cantante Taylor Swift e i suoi fan che lo sostenevano. Tutto falso.

Le foto erano state realizzate digitalmente dalla John Milton Freedom Foundation. Si tratta di un’organizzazione con sede in Texas il cui obiettivo sarebbe quello di “rafforzare i giornalisti indipendenti”. In seguito, Trump ha detto: “Non ne so nulla, a parte il fatto che sono state generate da qualcun altro. Non le ho generate io”. Per il momento, insomma, non c’è kryptonite che tenga a freno il presidente Trump.

Gestione cookie