Chi è Silvia Salis, nuova sindaca di Genova: “Spero di incontrare presto Giorgia Meloni”. Tutti i risultati delle elezioni amministrative

“Alle elementari mi chiedevano: cosa farai da grande? E io rispondevo sempre, il sindaco di Genova, perché la mia maestra era figlia di un sindaco”.

Parlava così Silvia Salis a gennaio 2025 nel corso di una manifestazione tenutasi a Sestri Levante. Salis da poche ore è davvero la prima cittadina del capoluogo ligure, avendo vinto il primo turno delle elezioni amministrative.

Silvia Salis sindaca Genova
Chi è Silvia Salis, nuova sindaca di Genova: “Spero di incontrare presto Giorgia Meloni”. Tutti i risultati delle elezioni amministrative (ANSA FOTO) – Notizie.com

Silvia Salis, 39 anni, era a capo di una coalizione targata centrosinistra e Movimento 5 Stelle. Ha ottenuto 124.720 voti pari al 51,48% del totale. Ha battuto la coalizione di centrodestra guidata dal candidato sindaco Pietro Piciocchi con 107.091 voti pari al 44,20%. La candidatura di Salis era stata formalizzata ufficialmente a febbraio.

Era appoggiata da Partito democratico, M5s, Alleanza Verdi Sinistra, Riformiamo Genova con Silvia Salis (che al suo interno ha membri di Azione, +Europa, Italia Viva e DemoS) e della sua lista civica Silvia Salis Sindaca (con membri di Volt Italia e di Linea Condivisa). “Sono qui per dare un messaggio a Genova, non al governo di Giorgia Meloni. – ha detto – Anzi, spero di incontrarla presto per capire come possiamo lavorare insieme per il bene della città”.

Silvia Salis è un’ex atleta olimpionica

Nata a Genova il 17 settembre 1985, Silvia Salis è una dirigente sportiva delle Fiamme Azzurre ed ex martellista italiana. Era in gara alle Olimpiadi di Pechino del 2008 e in quelle di Londra del 2012. Ha vinto 10 titoli: nel lancio del martello, tra le atlete azzurre, per numero di vittorie è seconda solo a Ester Balassini. Dopo il ritiro dall’attività sportiva nel 2016, ha intrapreso la carriera dirigenziale, diventando vicepresidente vicaria del Coni nel 2021.

Il 23 aprile 2023 è stata nominata da Marco Bucci, allora sindaco di Genova per il centrodestra e oggi governatore della Liguria, ambasciatrice di Genova nel mondo. Dal 2020 è sposata con il regista Fausto Brizzi. Nelle scorse ore Salis si è recata a Palazzo Tursi, sede del Comune di Genova, per festeggiare la vittoria. Aveva con sé il piccolo figlio Eugenio in braccio e accompagnata da centinaia di sostenitori in festa.

Silvia Salis nuova sindaca Genova
Silvia Salis è un’ex atleta olimpionica (ANSA FOTO) – Notizie.com

Anche a Ravenna il sindaco è stato decretato al primo turno delle elezioni amministrative 2025. Si tratta di Alessandro Barattoni, candidato del campo largo, che ha ottenuto oltre il 58% delle preferenze. Il candidato Nicola Grandi, sostenuto da Fratelli d’Italia, Forza Italia e dalla lista civica Viva Ravenna, si è fermato al 25,1 per cento.

I cittadini di Taranto e Matera, invece, torneranno a votare l’8 e il 9 giugno per il ballottaggio. In Puglia si sfideranno il candidato del centrosinistra Pietro Bitetti (sostenuto dal Pd, Avs, Per Bitetti sindaco, Demos, Unire Taranto, Con Bitetti, Democrazia cristiana e Partito liberal democratico-Azione) e Francesco Tacente, sostenuto da Taranto Popolare, Prima Taranto, Patto popolare, Fortemente Liberi, Noi Taranto, Riformisti per Taranto-Socialisti, Udc-Evviva Taranto si attesta al 15,9 per cento.

A Matera, invece, a spoglio in corso, è in vantaggio il candidato del centrosinistra, Roberto Cifarelli con il 44 per cento, il suo sfidante, Antonio Nicoletti, candidato del centrodestra, si attesta al 36,9 per cento.

Gestione cookie