Alessandro Borghese ha un sosia “al cinema”: è più famoso di lui e sicuramente lo conoscete

Alessandro Borghese è uno degli chef più famosi d’Italia, ma sapete che ha un sosia? Si tratta d un personaggio ancora più famoso di lui che sicuramente conoscete.

alessandro borghese sorride
Alessandro Borghese ha un sosia, è più famoso di lui e sicuramente lo conoscete (ANSA) Notizie.com

Sarà capitato anche a voi di guardare una persona e pensare che somiglia dannatamente a un’altra. Ecco oggi a noi è successo questo mettendo di fronte le foto di due personaggi molto famosi nel mondo. Da un lato c’è Alessandro Borghese, chef e personaggio televisivo, dall’altro Bong Joon-ho regista coreano Oscar per Parasite e da ieri di nuovo al cinema col film Mickey 17.

Entrambi con gli occhiali ed entrambi con capelli mori e gonfi, quello che stupisce è che siano davvero molto simili nonostante di due etnie differenti. Da un lato c’è lo chef che è caucasico, figlio di un italiano e di una tedesca, e dall’altro un artista asiatico. Sicuramente Alessandro conosce il regista, ma secondo voi Bong Joon-ho invece conoscerà Borghese? Una domanda che è lecito chiedersi così come se in Corea del Sud si siano accorti di questa curiosa somiglianza.

Alessandro Borghese e Bong Joon-ho, la carriera dei due artisti

Alessandro Borghese è nato a San Francisco il 19 novembre del 1979 dall’imprenditore napoletano Luigi Borghese e dall’attrice tedesca Barbara Bouchet. Dopo una lunghissima gavetta, tra cui anche un periodo nell’equipaggio della nave Achille Lauro, approda in televisione dove ottiene una grandissima notorietà.

bong joon hu con due oscar
Alessandro Borghese e Bong Joon-ho, la carriera dei due artisti (ANSA) Notizie.com

Per la prima volta è protagonista di Cortesie per gli ospiti e L’ost su Real Time. Da dieci anni ha però ottenuto un grandissimo successo col suo format 4 ristoranti dove quattro ristoratori si sfidano a suon di pietanze tipiche e con la possibilità di vincere un vantaggiosissimo premio in denaro.

Bong Joon-hu ha dieci anni in più di Borghese, è nato a Daegu il 14 settembre del 1969. Il suo esordio da regista si vede nel 2000 con il film Can che abbia non morde. Il successo dal punto di vista commerciale arriva nel 2013 con Snowpiercer produzione americana dalla quale sarà poi tratta anche una serie tv e produzione tra Corea e Stati Uniti.

L’apice della carriera l’ha colto nel 2019 quando ha vinto tre Oscar grazie al film Parasite pronto a fare incetta di premi tra cui Miglior film, miglior regista e migliore sceneggiatura originale. Un film davvero molto estremo che riesce a far riflettere e che disegna una società dissoluta e ormai costretta ad abbandonarsi ad azioni riprovevoli. In questi giorni è tornato in sala grazie alla produzione americana Mickey 17 con Robert Pattinson protagonista.

Gestione cookie