Biodiversa: la biodiversità diventa un’app per giocare

Arriva Biodiversa, ‘snap and protect’: la nuova formula per monitorare la biodiversità e contribuire alla sua tutela tramite un’app

La naturetech 3Bee ha recentemente lanciato Biodiversa, un’applicazione innovativa che promette di rivoluzionare il modo in cui monitoriamo e proteggiamo la biodiversità.

Biodiversità
Ora la Biodiversità viene individuata da un’app- Ansa- Notizie.com

Questa app gioco gratuita non solo rende il processo di identificazione delle piante e dei fiori un’attività divertente e coinvolgente ma mira anche a creare un archivio cooperativo dedicato alla flora europea, con l’obiettivo futuro di includere anche la fauna.

Biodiversa: un progetto ambizioso di Citizen Science

L’iniziativa si colloca all’interno del più ampio contesto della citizen science, invitando gli utenti a partecipare attivamente al monitoraggio della biodiversità attraverso sfide di catalogazione.

Applicazione Biodiversità
Qual’è la nuova app per la biodiversità?-Ansa- Notizie.com

Utilizzando tecnologie avanzate come il riconoscimento fotografico e il machine learning, Biodiversa facilita l’arricchimento della conoscenza sulla diversità biologica del continente europeo. Niccolò Calandri, CEO di 3Bee, sottolinea l’importanza dell’approccio collaborativo nel processo di raccolta dati per costruire un database dettagliato e scalabile.

Disponibile sia per iOS che Android, Biodiversa trasforma l’esplorazione della natura in una vera e propria caccia al tesoro digitale. Gli utenti possono “collezionare” piante e fiori attraverso scatti fotografici con lo smartphone, guadagnando punti esperienza che permettono loro di avanzare nei livelli del gioco. Ogni livello superato rappresenta non solo una conquista personale ma contribuisce anche alla salvaguardia dell’ambiente.

Ogni giocatore diventa così parte attiva nella creazione di un vasto database scientifico che supporta gli sforzi nella lotta contro la perdita di biodiversità. L’app funge da ponte tra tecnologia avanzata e conservazione ambientale, coinvolgendo cittadini comuni insieme a enti ed imprese in uno sforzo collettivo verso obiettivi comuni.

Applicazioni Educative ed Aziendali

L’app trova applicazioni pratiche in vari contesti: dalle gite scolastiche trasformate in lezioni interattive all’aperto fino alle attività aziendali orientate al team building sostenibile. Inoltre, famiglie possono utilizzare Biodiversa come strumento educativo durante passeggiate nei parchi o viaggiatori possono arricchire le loro esplorazioni con informazioni sulla flora locale.

Applicazioni educative
3Bee- Ansa- Notizie.com

In occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente, 3Bee invita tutti – cittadini ed aziende – ad assumere un ruolo proattivo nel monitoraggio della biodiversità attraverso questa app innovativa. Il progetto si inserisce perfettamente nella mission aziendale volta a costruire una solida base dati scientifici per supportare future strategie conservazionistiche.

In conclusione, Biodiversa rappresenta non solo uno strumento ludico ma anche una risorsa preziosa per educare ed impegnarsi attivamente nella protezione dell’ambiente. Con questa app gioco gratuita è possibile contribuire significativamente agli sforzi globali volti a preservare la nostra ricchezza biologica per le generazioni future.

Impostazioni privacy