A Venezia il battello pneumatico studiato da Med: sarà destinato alla Guardia di Finanza

Il modello RHIBS, prodotto dal GRUPPO MED sarà ormeggiato la mattina del 30 maggio presso l’area dedicata della Guardia di Finanza

Un battello pneumatico studiato per permettere ai nuclei sommozzatori della Guardia di Finanza in Italia, di poter lavorare nelle migliori condizioni: un modello unico destinato a lasciare il segno e prodotto da MED DEFENSE, sarà presente al Salone Nautico di Venezia il prossimo 30 maggio. L’appuntamento è fissato  dalle 11 alle 13 presso lo spazio della GDF – Area Scali.

Uno dei battelli progettati dal Gruppo Med – Notizie.com (Facebook)

Il modello è uno dei RHIBS con cui il GRUPPO MED si è aggiudicato la gara contrattualizzata nel maggio dello scorso anno. La fornitura è stata consegnata e collaudata in quattro scaglioni, partendo da agosto del 2023, fino a febbraio, anticipando di un mese la scadenza contrattuale originale. Le imbarcazioni fanno parte oggi della dotazione di diverse Stazioni Navali dislocate su tutto il territorio nazionale.

Il battello pneumatico è stato prodotto da MED DEFENSE, specializzata nella produzione dedicata alle pubbliche amministrazioni italiane, come di RHIBS per gli stakeholder militari stranieri; una delle divisioni del Gruppo Med, che ha sede a Cervia e che da oltre 20 anni progetta, sviluppa e realizza battelli professionali, per uso militare, professionale e civile sfruttando il meglio dello state of art della tecnologia marina.

Il gruppo Med ha progettato il modello destinato alla Guardia di finanza – Notizie.com

La fornitura in quattro scaglioni

Tutta la fornitura è stata consegnata e collaudata in quattro scaglioni da agosto 2023 a febbraio 2023, con un mese di anticipo rispetto alla scadenza contrattuale originale.  Progettate con dotazioni tecnologiche evolute e capaci di raggiungere le performance più elevate per i reparti subacquei della Finanza, sono state pensate per svolgere compiti di polizia economico-finanziaria, giudiziaria, militare e di sicurezza, spesso cooperando con altre amministrazioni ed enti statali in operazioni congiunte. Per la presenza del RHIBS in Salone, il ringraziamento del GRUPPO MED va a tutti gli uffici e gli uomini coinvolti della Guardia di Finanza, che per primi hanno permesso lo svolgimento della presentazione. E alla direzione del Salone Nautico di Venezia per il supporto logistico e organizzativo.

Impostazioni privacy